• >
  • Venire a Taizé >
  • Informazioni specifiche per il 2020 >
  • Settimana di riflessione per 18-35 anni
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • La vita a Taizé: Storie e testimonianze
  • Echi degli incontri
    • Due laboratori sull’arte
    • Un laboratorio a Taizé: Cosa fare di fronte alla paura del futuro?
    • Un Laboratorio: Verso uno sviluppo economico solidale e duraturo
    • Gli ortodossi a Taizé: Un «ponte» tra Oriente e Occidente
  • Incontri dei giovani
    • Chi può venire?
    • Gruppi d’età
    • Cosa succede ogni giorno?
    • Dove si è ospitati?
    • Come prepararsi ?
    • Questione sanitaria
    • Sicurezza e protezione delle persone
    • Dare il vostro contributo alle spese
    • Restare a Taizé più a lungo
    • Domande frequenti
    • Gruppi, adulti e famiglie
      • Accompagnare un gruppo di giovani
      • Incontri per gli adulti con più di 30 anni
      • Incontri per le famiglie
  • Come iscriversi ?
  • Eco degli incontri di giovani
  • Informazioni specifiche per il 2020
    • Estate 2018: Workshop durante la settimana speciale per 18-35enni
    • Anniversari 2015: Verso una nuova solidarietà
      • Meditazioni sulla gioia, la semplicità, la misericordia
      • L’icona della misericordia
    • Contributo alle spese
    • Settimana di riflessione per 18-35 anni
  • Informazioni specifiche per il 2019
    • Date 2019
    • Weekend di amicizia fra giovani cristiani e musulmani
    • Programma: Incontro tra giovani musulmani e giovani cristiani
  • Incontri dei giovani a Taizé: Una settimana di silenzio
  • Per venire a Taizé
    • Mappa stradale
    • La strada arrivando da Nord
    • Corriere per Taizé
    • La strada arrivando da Est
    • La strada arrivando da Sud
    • Con il treno
    • Taxi, autobus da noleggiare
  • Multimedia
    • Video: La vita a Taizé
    • Foto
    • Piantina di Taizé: Foto panoramiche
    • Locandina
 

Settimana di riflessione per 18-35 anni

Una settimana di riflessione riservata ai 18-35 anni si terrà a Taizé dal 23 al 30 agosto 2020. Studenti, giovani professionisti, persone coinvolte nel volontariato e in cerca di lavoro sono tutti benvenuti.

A causa del programma speciale per questa settimana, chiediamo ai 15-17enni, agli adulti con più di 35 anni e alle famiglie con bambini di venire in un altro momento nel 2020.

Lo scopo della settimana è quello di permettere a giovani adulti della stessa età di incontrarsi e discutere il loro futuro visto alla luce della fede.

Alla fine della preghiera del mattino la giornata inizierà con una introduzione biblica per tutti in chiesa. Il programma includerà piccoli gruppi di discussione, workshop su questioni spirituali economiche, politiche, artistiche e sociali. Saranno invitati oratori diversi per questi workshop - persone coinvolte in azioni di solidarietà, organizzazioni internazionali, comunità cristiane, giovani di diversi continenti, sorelle di Sant’Andrea, fratelli di Taizé.

Alcuni dei temi del 2019

  • Marginalità e centralità dell’essere umano nell’universo. Riflessione e condivisione con un pastore e fisico.
  • Spiritualità e sfide ecologiche contemporanee viste dalla tradizione ebraica
  • Si può essere attivi in politica e rimanere fedeli alla sua fede?
  • Far vivere Laudato Sì: preghiera e azioni per la Creazione.
  • Accogliere lo straniero, colui che è diverso. La parabola del Buon Samaritano letta dai membri dell’Arca di Jean Vanier con disabilità o meno.
  • Natura e musica. Un concerto con flauto e pianoforte.


Programma tipico di una giornata

  • 8:15 preghiera del mattino, con una riflessione biblica in chiesa, seguita dalla colazione
  • 10:15 workshop o lavoro
  • 12:20 preghiera di mezzogiorno, poi pranzo
  • 15:00 workshop o lavoro
  • 17:00 merenda
  • 17:45 incontri in piccoli gruppi
  • 19:00 cena
  • 20:30 preghiera della sera
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2018

Lettura biblica quotidiana

DOM, 15 Dicembre
Gesù disse di Giovanni il Battista: Egli è colui del quale sta scritto: Ecco, io mando davanti a te il mio messaggero che preparerà la tua via davanti a te.
Mt 11,2-15
poi...

Agenda

 Cerca gli eventi

Podcasts

2019-12-12 : Espère en Dieu + Psalms 90 / Mt 3,13-17 / Bogoroditse Dievo II / Prayer by Brother Alois / C’est toi ma lampe
IMG/mp3/podcast_2019-12-12.mp3
12 dicembre 2019
2019-12-05 : Espère en Dieu + Psalms 80 / Eph 2:19-22 / Wait for the Lord / Notre père / Prayer by Brother Alois / Nimm alles von mir
IMG/mp3/podcast_2019-12-05.mp3
5 dicembre 2019
poi...

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà: Operazione speranza
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Echi degli incontri
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Informazioni specifiche per il 2019
  • Per venire a Taizé
  • Multimedia

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright