• >
  • Venire a Taizé >
  • Informazioni specifiche per il 2018
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • La vita a Taizé: Storie e testimonianze
  • Echi degli incontri
    • Due laboratori sull’arte
    • Un laboratorio a Taizé: Cosa fare di fronte alla paura del futuro?
    • Un Laboratorio: Verso uno sviluppo economico solidale e duraturo
    • Gli ortodossi a Taizé: Un «ponte» tra Oriente e Occidente
  • Incontri dei giovani
    • Chi può venire?
    • Gruppi d’età
    • Cosa succede ogni giorno?
    • Dove si è ospitati?
    • Come prepararsi ?
    • Questione sanitaria
    • Sicurezza e protezione
    • Dare il vostro contributo alle spese
    • Restare a Taizé più a lungo
    • Domande frequenti
    • Gruppi, adulti e famiglie
      • Accompagnare un gruppo di giovani
      • Incontri per gli adulti con più di 30 anni
      • Incontri per le famiglie
  • Come iscriversi ?
  • Eco degli incontri di giovani
  • Informazioni specifiche per il 2018
    • Settimana di riflessione per 18-35enni
    • Anniversari 2015: Verso una nuova solidarietà
      • Meditazioni sulla gioia, la semplicità, la misericordia
      • L’icona della misericordia
    • Date
    • Contributo alle spese
  • Incontri dei giovani a Taizé: Una settimana di silenzio
  • Per venire a Taizé
    • Mappa stradale
    • La strada arrivando da Nord
    • Corriere per Taizé
    • La strada arrivando da Est
    • La strada arrivando da Sud
    • Con il treno
    • Taxi, autobus da noleggiare
  • Multimedia
    • Video: La vita a Taizé
    • Foto
    • Piantina di Taizé: Foto panoramiche
    • Locandina
  • Weekend dell’amicizia tra giovani Cristiani e Musulmani

Informazioni specifiche per il 2018

Anniversari 2015: Verso una nuova solidarietà

26 maggio 2017

Settimana di riflessione per 18-35enni

Dal 19-26 agosto 2018 ci sarà un incontro a Taizé riservato per persone dai 18 ai 35 anni. Tutti quelli che sono in questa fascia d’età sono invitati - se studenti, disoccupati, lavoratori o volontari.A causa del programma speciale per questa settimana, chiediamo ai 15-17enni, agli adulti con più di 35 anni e alle famiglie con bambini di venire in un altro momento nel 2018. Lo scopo della (...)

2 febbraio 2015

Date

Si prega di controllare attentamente le date di riferimento per gli incontri a cui si intende partecipare e di prenderle in considerazione prima di iscriversiGiovani giovani fra i 18 e i 29 anni: quest’anno una settimana, il 19 al 26 agosto è particolarmente per giovani fra i 18 e i 35 anni. Oppure ogni settimana fra il 6 gennaio e il 23 dicembre. giovani fra i 15 e i 17 anni: ogni settimana fra il 6 gennaio e il 24 dicembre, salvo dal 19-26 agosto. Gli incontri vanno da domenica a domenica. Gruppi di giovani possono arrivare anche il (...)

29 marzo 2014

Contributo alle spese

Leggete la pagina Dare il vostro contributo alle spese per ottenere più informazione sul calcolo dei contributi e sui vari modi di contribuire. Partecipazione alle spese nel anno 2018Giovani con meno di 30 anni Nel 2018, per i giovani italiani con meno di 30 anni : tra 7,50 e 10,50 € al giorno. I giovani dall’Albania: tra 4,50 e 7 € al giorno. Pranzo sacco per il viaggio: 3.50 € (Albania 2,50 €) Adulti con più di 30 anni Nel 2016, per gli adulti con più di 30 anni che vengono dall’Italia, ci sono due proposte indicative: Con la vostra tenda o (...)


Comunità

  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà: Operazione speranza
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Echi degli incontri
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2018
  • Per venire a Taizé
  • Multimedia

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Operazione Speranza
  • Copyright