TAIZÉ

Incontri dei giovani a Taizé

Una settimana di silenzio

 
Durante il loro soggiorno a Taizé, i giovani che lo desiderano possono passare una settimana in silenzio. Prendendo un tempo per ascoltare le profondità del nostro cuore – attraverso la preghiera, la lettura della Bibbia e riflettendo sulla nostra vita – è possibile riprendere slancio e scoprire un po’ meglio in che modo Dio si rende presente nella nostra vita.

Coloro che vivono una settimana in silenzio partecipano come tutti gli altri alle preghiere comuni. L’alloggio e i pasti sono in un luogo a parte, appropriato per il silenzio. Ogni giorno un fratello della comunità o una suora anima un momento di riflessione biblica. Chi lo desidera ha la possibilità di uno scambio più in profondità con un fratello della comunità o una suora. Il resto della giornata viene trascorso come tempo personale di approfondimento – durante la settimana le suore ed i fratelli della comunità offriranno suggerimenti per vivere questa esperienza.

Si può anche vivere due giorni di silenzi, dal venerdì alla domenica.

Durante l’estate, in luglio e agosto, un gruppo specifico è proposto agli adulti che hanno più di 30 anni e che desiderano fare silenzio. Negli altri periodi dell’anno, seguono il programma normale insieme alle altre persone che hanno più di 30 anni.

Arrivando all’accoglienza, segnalate all’équipe il desiderio di trascorrere una settimana in silenzio per essere messi in contatto con la suora o il fratello della comunità che si occupano dell’accoglienza di quel gruppo in quella settimana. La decisione è poi presa in accordo con la suora o il fratello, dopo un momento di dialogo.

Vedi anche: Il valore del silenzio

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2011