17 - 29 anni : gli incontri sono anzitutto previsti per i giovani di questa fascia d’età, durante tutto l’anno, ogni settimana e ogni fine settimana.
25 - 35 anni : certe settimane c’è una riflessione biblica per quelli dai 25 ai 35 anni (nel periodo pasquale e a luglio-agosto).
15 - 16 anni : possono partecipare, se accompagnati in numero sufficiente (vedi sotto).
Meno di 15 anni : chi ha meno di 15 anni può partecipare unicamente agli incontri in famiglia coi loro genitori.
I responsabili dei gruppi con partecipanti che hanno bisogno di un visto, sono pregati di contattare il team dell’accoglienza per tempo.
Ragazzi sotto i 18 anni devono portare un’autorizzazione dei genitori che permetta la partecipazione agli incontri. L’autorizzazione scritta deve nominare un adulto legalmente responsabile per la durata dell’incontro e eventualmente anche per decisioni riguardanti cure mediche o medicinali necessari. È possibile fare l’autorizzazione per il proprio gruppo, o in alternativa usare quella offerta da Taizé. È consigliato inoltre di controllare se sia necessario un permesso per lasciare il proprio paese.
In conformità alle regole in vigore in Francia, separiamo per le questioni di alloggi gli under 18 dai giovani. Per garantire che i giovani si comportino bene e che riposino durante la notte, i responsabili adulti possono stare nelle vicinanze, nei dormitori per i giovani o in dormitori per i responsabili dei gruppi.
Altri adulti che sono venuti con gruppi di giovani e che non hanno bisogno di aiutare con i giovani dovrebbero vedere la pagina Incontri per gli adulti con più di 30 anni. Si prega di notare i limiti sul numero di questi adulti.
Non possiamo fornire sistemazioni per gli autisti, né i pullman possono essere lasciati parcheggiati a Taizé. Possiamo inviare i dettagli degli alberghi della zona.
Si svolgono ogni giorno riflessioni bibliche guidate da un fratello della comunità: si ricorda a ciascuna persona di portare una Bibbia. I piccoli gruppi di condivisione che seguono sono guidati dai giovani stessi.
↓Accompagnatori e persone di contatto
Se accompagnate giovani tra i 15 e i 16 anni, c’è bisogno di una persona di contatto (preferibilmente tra i 20 e i 29 anni, ma anche oltre i 30 se questo non è possibile), ogni 7 giovani, per aiutare a guidare le attività della giornata. Scegliete bene queste persone che dovranno poter comunicare almeno un po’ in inglese. Questa persona di contatto guiderà uno dei piccoli gruppi di condivisione, composto da circa dieci giovani che sono venuti con altri gruppi. Bisogna iscriverli con i 15-16enni sul programma dei 15-16enni. Possono dare lo stesso contributo dei giovani.
Per ogni gruppo, anche se non sono tra i 15 e i 16 anni, alcuni responsabili devono alloggiare nella stessa zona dei giovani, per tenerli d’occhio anche di notte. Per gruppi con ragazzi e ragazze, occorrono quindi uomini e donne accompagnatori/trici. Per i 15-16enni, saranno normalmente le persone di contatto.
(Se una persona di contatto deve veramente essere alloggiato a parte, per favore iscriverlo nella sezione "adulti" indicando nel commento che è una persona di contatto. Se altri adulti che hanno più di 30 anni, che non sono persone di contatto, allogeranno presso i giovani per controllarli, per favore iscriverli nella sezione "adulti" e aggiungere il commento seguente: "alloggio con i giovani".
↓Scelta delle date
Vedi anche la pagina con le date di quest’anno.
Gli incontri durano una settimana, dalla domenica pomeriggio alla domenica seguente dopo l’Eucaristia. Se non potete restare una settimana, è anche possibile partecipare all’incontro di un week-end, da giovedì pomeriggio (o eventualmente venerdì mattino) alla domenica dopo l’Eucaristia.
Vi consigliamo di non programmare un soggiorno di meno di 3 giorni interi. Per entrare pienamente nel ritmo della vita comunitaria e negli incontri internazionali, una settimana completa è la cosa migliore.
Vi chiediamo di prendere contatto con noi prima di organizzare una settimana o un week-end, soprattutto se il gruppo è formato dai 15-16enni. In caso di cambiamenti di numero di persone o date del vostro soggiorno o annullamento della venuta del gruppo, vi preghiamo di avvertirci rapidamente aggiornando la vostra scheda di iscrizione on-line.
↓Altri punti da considerare
Contiamo sui responsabili dei gruppi per la preparazione dei membri del loro gruppo, ma anche per accompagnarli durante il soggiorno a Taizé. Si prega di prendere in considerazione i seguenti punti:
Una condizione per un soggiorno a Taizé è di non prevedere d’organizzare “escursioni” (anche di poche ore) fuori Taizé. Queste escursioni inevitabilmente disturberebbero gli incontri, lasciando così delusi gli altri che sono venuti con grandi speranze e che sono disposti a impegnarsi pienamente nella settimana.
Durante il vostro soggiorno, organizzate un tempo per incontrarvi con il vostro gruppo. Scegliete una giornata che non interferisca con la loro partecipazione al programma generale.
Chiediamo a coloro che vengono a Taizé di provvedere a portare un abbigliamento adeguato, adatto allo spirito degli incontri che è quello di un “pellegrinaggio”. Per le giornate calde, vi chiediamo di dire ai giovani di portare pantaloncini abbastanza lunghi da coprire le cosce e non pantaloncini corti o shorts. E per le preghiere comuni in chiesa, chiedete loro di portare qualcosa per coprire le spalle: ad esempio una maglietta a maniche corte o uno scialle da indossare sopra una canotta.
In primavera, autunno e inverno, non dimenticare di portare vestiti caldi! Può anche essere freddo e umido in estate, tenetelo presente quando preparate il vostro soggiorno
Per motivi di sicurezza non è possibile portare camping-gas o illuminazione con candele o gas. Se per “inavvertenza” li portate con voi, vi preghiamo di depositarli all’arrivo a La Morada e vi saranno restituiti alla partenza. Spiegare individualmente questo punto a ciascuno.
Per motivi di sicurezza non è possibile portare camping-gas o illuminazione con candele o gas. Se per “inavvertenza” li portate con voi, vi preghiamo di depositarli all’arrivo a La Morada e vi saranno restituiti alla partenza. Spiegare questo chiaramente a tutti prima di venire. Ricordate anche che il ricorso a droghe è illegale in Francia.