TAIZÉ

Papa Francesco evoca i raduni di giovani di Taizé e la ricerca della piena comunione

 
Il mattino del 30 novembre 2014, ultimo giorno del suo viaggio apostolico in Turchia, Papa Francesco ha partecipato alla Divina Liturgia celebrata dal Patriarca Ecumenico Bartolomeo di Costantinopoli nella chiesa di San Giorgio al Fanar di Istanbul.

Nel suo discorso, Papa Francesco ha evocato la ricerca della piena comunione fra le Chiese e ha citato tre "voci" che chiamano più specialmente a questa unità: i poveri, le vittime dei conflitti e i giovani. Parlando di questi ultimi, ha aggiunto:

Sono proprio i giovani – penso ad esempio alle moltitudini di giovani ortodossi, cattolici e protestanti che si incontrano nei raduni internazionali organizzati dalla comunità di Taizé – sono loro che oggi ci sollecitano a fare passi in avanti verso la piena comunione. E ciò non perché essi ignorino il significato delle differenze che ancora ci separano, ma perché sanno vedere oltre – sanno vedere oltre - sono capaci di cogliere l’essenziale che già ci unisce, che è tanto Santità.

Il testo integrale è disponibile in più lingue.


Alla fine dell’ anno, il prossimo incontro internazionale animato da Taizé al quale participeranno giovani cristiani di tutta l’Europa avrà luogo a Praga (Repubblica Ceca) dal 29 dicembre al 2 gennaio 2015.

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2014