Per molti, Taizé è un luogo di fiducia. Tutti dovrebbero fare in modo che Taizé sia un posto sicuro per coloro che vi si recano. In particolare, la comunità si affida alla responsabilità e alla vigilanza dei responsabili dei gruppi.
Sicurezza
Nell’ambito delle misure di sicurezza adottate in Francia, i luoghi di grandi raduni sono particolarmente protetti dalle autorità.
Per motivi di sicurezza, fare attenzione a non lasciare i bagagli incustoditi o non contrassegnati e a non portare borse o zaini in chiesa. All’ingresso, una équipe di giovani garantisce il rispetto di queste istruzioni.
Per favore non andate da soli/e su percorsi lontani.
Protezione delle persone
Se venite a conoscenza di una aggressione sessuale o di altre forme di violenza, specialmente contro un minore, o qualsiasi altro comportamento inquietante, venite subito a La Morada a parlare con il fratello responsabile della protezione delle persone a Taizé, raggiungibile a La Morada, o rivolgetevi ad un’altra persona di cui vi fidate: un responsabile del vostro gruppo, una delle sorelle che collaborano con i fratelli all’accoglienza dei giovani, o gli addetti al pronto soccorso, raggiungibili giorno e notte a El Abiodh.
Qualsiasi evento, recente o passato, può essere segnalato ai fratelli attraverso l’indirizzo protection taize.fr. I messaggi spediti a questo indirizzo sono ricevuti da due fratelli, una sorella di Sant’Andrea ed una persona fuori della comunità. Chi lo desidera può scrivere un primo messaggio di contatto per chiedere i nomi delle persone che leggono questi messaggi.
Potete anche parlare ad una associazione di aiuto alle vittime di violenza. (in Italia, il numero 119 della AIVR (Associazione Italiana Vittime Reato]) è (+39) 338 476 2181.)
Inoltre, riferite senza indugio a La Morada qualsiasi situazione relativa all’uso di droghe o uso eccessivo di alcolici.