Quest’anno, la Settimana Santa è stata celebrata a Taizé in presenza di migliaia di giovani. I più numerosi erano i Tedeschi e gli Spagnoli. Questa settimana è stata marcata da momenti particolari, dalla domenica delle Palme, iniziata sulle rive del laghetto della Source Saint-Etienne, sino all’eucaristia di Pasqua celebrata alle 6.30 del mattino nella grande chiesa della Riconciliazione.
Sul sito internet di Taizé, trovate un racconto di queste giornate particolari e anche la meditazione di frère Alois, la sera del Sabato Santo. D’altronde, recentemente è stata pubblicata un’informazione a proposito della nuova decorazione del coro della chiesa.
Durante la meditazione del Sabato Santo, frère Alois a annunciato una buona notizia: «Il nostro prossimo incontro in Africa, la quinta tappa africana del pellegrinaggio, sarà tra un anno e mezzo, dal 25 al 29 settembre 2019, a l’estremo del continente, in Sudafrica, nella città di Cape Town. Le diverse Chiese di Cape Town ci invitano.»
Poi, una giovane del Sudafrica, Sharon, a preso la parola: «Essendo una giovane del Sudafrica, la riconciliazione è sempre stata presente in me, vivo in una nazione arcobaleno che vive la diversità. Per esempio, abbiamo dodici lingue ufficiali diverse nel nostro paese! Ci rallegriamo dell’incontro l’anno prossimo, con giovani che verrano da diversi paesi africani e anche d’altri continenti per ascoltarci gli uni gli altri e per celebrare insieme. I preparativi sono già cominciati, e speriamo accogliervi tutti l’anno prossimo in Sudafrica!»
Questi giorni, a Lviv, i preparativi del primo incontro di Taizé in Ucraina sono entrati nell’ultima fase. Una squadra di tre ragazze – Mira dall’Ucraina, Madlen dal Canada e Lisa dalla Germania– hanno raggiunto i 360 volontari che sono attivi per organizzare tutto. È ancora possibile iscriversi durante i prossimi dieci giorni.
In marzo, due fratelli hanno fatto un soggiorno in Libano – ecco un racconto del loro soggiorno. «Al seguito di numerosi contatti stabiliti con questo paese questi ultimi anni, era una buona cosa prendere il tempo di andare a salutare personalmente i risponsabili di diverse grandi Chiese presenti in Libano, per poter ricevere la benedizione di ciascuna e consigli per una cooperazione spirituale e pastorale con i giovani delle loro chiese. Le diverse confessioni cristiane sono molto numerose in Libano, e il ministero di un gran numero di risponsabili di queste Chiese si estende spesso al di là dei confini del paese, verso altri paesi del Medio Oriente, tra i quali la Siria, l’Irak e la Giordania. Dopo questa visita in Libano ce ne saranno altre alla fine del mese di maggio e in giugno in Giordania, e poi in Irak (a Bagdad e nella regione della pianura di Ninive), aspettando una prossima visita in Siria verso la metà del mese di settembre.»
Tre fratelli sono stati nel Regno Unito durante il mese di marzo. Numerosi incontri marcanti, tra quello con la comunità di Bruderhof a Darwell (West Sussex) che ha accolto 35 giovani adulti tra il 9 e l’11 marzo.
Questa primavera, il pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti proseguirà con una serie di visite. Due fine settimana indirizzati principalmente ai giovani adulti tra i 18 e 35 anni si svolgeranno sulle coste est e ovest: nella regione di Richmond (Virginia), dal 27 al 28 aprile, e nella regione della baia di San Francisco, dal 18 al 19 maggio. Tra questi due eventi, due fratelli faranno una serie di visite per tempi di preghiera e di condivisione in diversi luoghi, compresa una tappa a Saint-Louis.
Come ogni estate dal 2015 in poi, dal 19 al 26 agosto 2018 sarà propostà a Taizé, una settimana di riflessione per i 18-35 anni. Questa settimana si indirizza a tutti i giovani adulti di queste età, che siano studenti, giovani professionali, benevoli o cercando un impiego. L’introduzione bibblica si svolgerà alla fine della preghiera del mattino. Il programma sarà in oltre composto da incontri a tema, nei quali interverranno diversi invitati – giovani di altri continenti, attori della solidarietà, rappresentanti di organizzazioni internazionali o di comunità cristiane – e piccoli gruppi di scambio.
La traduzione italiana dell’ultimo libro di frère John, Terra di passaggio. Il sabato santo e la riscoperta dell’aldilà, sta per uscire. ISBN: 9788837231866. Editrice Morcelliana, Brescia. Presentazione
Gesù Cristo, luce dei nostri cuori, conosci la nostra attesa, anche se, a volte, non riusciamo ad esprimerla che con un semplice sospiro. Risorto, tu vieni verso di noi in un modo inaspettato: non trionfalmente ma umilmente. E ci inviti a comunicare attorno a noi il mistero di questa presenza, tu che vorresti particolarmente raggiungere quelli che sono senza speranza, e dar loro una vita nuova.