Downloads: Flyer (formato pdf) con il programma e le informazioni pratiche
Foglio dei canti per il periodo di preparazione
Diverse migliaia di giovani del Sudafrica, di altre parti dell’Africa e di altri continenti si raduneranno in un Pellegrinaggio di Fiducia:
- Celebrando Cristo, Sorgente di pace e vera riconciliazione.
- Pregando, cantando, facendo silenzio e condividendo la fede con migliaia di altri giovani.
- Incontrando persone di altre culture e le loro vite.
- Sperimentando la Chiesa come un fermento di unità e comunione nella famiglia umana.
- Sistemazione nelle famiglie del posto.
Download del video (10 min.) qui
Versione ridotta (2 min.)
Un invito dalle Chiese
Organizzando questo incontro, la Comunità di Taizé risponde all’invito congiunto di diversi capi della Chiesa: l’Arcivescovo della Chiesa anglicana Thabo Makgoba, il vescovo Stephen Brislin, Arcivescovo cattolico di Città del Capo, il vescovo metodista Siwa, Presidente del Concilio delle Chiese del Sudafrica, e il Rev. Dr. Gustav Claasen della Chiesa riformata olandese. Da Febbraio 2018 diversi fratelli della comunità hanno vissuto a Città del Capo per preparare l’incontro in collaborazione con le comunità della Chiesa locale.
Lettera ai partecipanti dall’Arcivescovo di Città del Capo
Programma
- Il programma giornaliero includerà preghiere comuni e momenti di condivisione. Le mattinate verranno trascorse nelle parrocchie e nelle comunità locali, e da mezzogiorno in avanti i partecipanti si raduneranno in un luogo d’incontro centrale.
- I partecipanti all’incontro verranno accolti dalle parrocchie e dalle comunità locali. I giovani saranno alloggiati in famiglie con semplici risorse. Questo incontro personale sarà una parte importante del pellegrinaggio.
- Ogni giorno, verso le 11 di mattina, una navetta trasporterà i partecipanti dal quartiere che li ospita al luogo d’incontro centrale per il programma che avrà luogo là. Di sera le stesse navette li riporteranno indietro.
- Venire all’incontro di Città del Capo implica una partecipazione all’intero programma e una preparazione.
Come prepararsi?
- Prega con la comunità cristiana locale o in un gruppo di preghiera. Questo aiuterà a rendere il viaggio un pellegrinaggio spirituale in unione con la vita di una parrocchia, una comunità cristiana locale o un cappellanato.
- Rifletti con altre persone sui seguenti temi: Renderci più disponibili agli altri, a Dio e nella Chiesa, e anche sulle Proposte del 2019, Non dimentichiamoci l’ospitalità.
- Impara alcuni canti ripetitivi di Taizé.
- Presta attenzione alle persone intorno a te che diffondono speranza e vai a trovarle.