Lo scopo della settimana è quello di permettere a giovani adulti della stessa età di incontrarsi e discutere il loro futuro visto alla luce della fede.
Alla fine della preghiera del mattino la giornata inizierà con una introduzione biblica per tutti in chiesa. Il programma includerà piccoli gruppi di discussione, workshop su questioni spirituali economiche, politiche, artistiche e sociali. Saranno invitati oratori diversi per questi workshop - persone coinvolte in azioni di solidarietà, organizzazioni internazionali, comunità cristiane, giovani di diversi continenti, sorelle di Sant’Andrea, fratelli di Taizé.
Alcuni dei temi del 2019
- Marginalità e centralità dell’essere umano nell’universo. Riflessione e condivisione con un pastore e fisico.
- Spiritualità e sfide ecologiche contemporanee viste dalla tradizione ebraica.
- Si può essere attivi in politica e rimanere fedeli alla sua fede?
- Far vivere la "Laudato Sì": preghiera e azioni per la Creazione.
- Natura e musica. Un concerto con flauto e pianoforte.
Programma tipico di una giornata
- 8:15 preghiera del mattino, con una riflessione biblica in chiesa, seguita dalla colazione
- 10:15 workshop o lavoro
- 12:20 preghiera di mezzogiorno, poi pranzo
- 15:00 workshop o lavoro
- 17:00 merenda
- 17:45 incontri in piccoli gruppi
- 19:00 cena
- 20:30 preghiera della sera