TAIZÉ

Protezione delle persone a Taizé

 

Per molte persone, Taizé è un luogo di fiducia. I fratelli della comunità, le sorelle di Sant’Andrea e le sorelle Orsoline, nonché i volontari [1] e tutti coloro che sono associati alla gestione degli incontri [2], si impegnano a rendere Taizé un posto più sicuro per tutti coloro che lo visitano, in particolare i minori di 18 anni [3], i giovani [4] e gli adulti vulnerabili [5].

Allo stesso tempo, la vigilanza di tutti è importante affinché Taizé possa rimanere uno spazio sicuro per tutti.

In questa sezione, potete trovare informazioni relative alle nostre regole di protezione delle persone
- linee di condotta
- pratiche da seguire
- procedure da seguire
così come informazioni riguardanti
- questioni sanitarie
- questioni di sicurezza

Prendiamo molto sul serio qualsiasi tipo di abuso sessuale o qualsiasi forma di violenza. Se durante il soggiorno ti accorgi di qualcosa di simile a Taizé, ti preghiamo di seguire le procedure stabilite. Eventuali incidenti, recenti o no, possono anche essere comunicati scrivendo a taize.safeguarding protonmail.com. Potete anche contattare un numero d’urgenza e di ascolto nel vostro paese o le persone incaricate della protezione delle persone nella vostra chiesa.
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2020

Note

[1giovani dai 18 ai 29 anni che rimangono a Taizé per quattro settimane o più e aiutano nella gestione pratica degli incontri a Taizé. Le giovani volontarie sono accompagnate personalmente da una sorella orsolina o da una sorella di Sant’Andrea. I giovani volontari sono accompagnati personalmente da un fratello di Taizé.

[2questo include impiegati e membri di altre comunità religiose o volontari a cui è stato chiesto di aiutare negli incontri.

[3tutti i minori fino a 18 anni, tenendo presente che in genere i minori di 15 anni dovrebbero essere accompagnati dai loro genitori o tutori legali se devono essere presenti a Taizé. Tutti i minori di età superiore ai 15 e minore di 18 anni devono avere il consenso scritto del loro tutore legale (è possibile utilizzare questo modulo) nominando una persona presente a Taizé come loro responsabile, anche per questioni mediche.

[4per questi scopi, ci si riferisce ai giovani di età compresa tra 18 e 29 anni, che prendono parte agli incontri dei giovani a Taizé.

[5qualsiasi persona di età superiore ai 18 anni che si trova in uno stato di vulnerabilità, sia esso psicologico, fisico, morale o sociale. Riconosciamo che le persone possono entrare o uscire da uno stato di vulnerabilità anche durante il loro soggiorno a Taizé.

Da giugno 2019, la comunità ha intrapreso un viaggio per accertare la verità in relazione alle accuse di abuso commesse dai fratelli. Per leggere la dichiarazione di frére Alois del 4 giugno 2019 e il materiale aggiornato, fare clic qui.