• >
  • Venire a Taizé >
  • Protezione delle persone >
  • Protezione delle persone a Taizé
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Protezione delle persone
    • Protezione delle persone a Taizé
    • Le nostre linee di condotta
    • Pratiche da seguire
    • Procedure da seguire
    • Questioni sanitarie
    • Questioni di sicurezza
  • Incontri dei giovani
    • Quale è la giornata tipo?
    • Chi può venire?
    • Gruppi d’età
    • Dove si è ospitati?
    • Come prepararsi ?
    • Estate 2020 | Misure sanitarie
    • Questione sanitaria
    • Sicurezza e protezione delle persone
    • Dare il vostro contributo alle spese
    • Una settimana di silenzio
    • Restare a Taizé più a lungo
    • Domande frequenti
    • Gruppi, adulti e famiglie
      • Accompagnare un gruppo di giovani
      • Incontri per gli adulti con più di 30 anni
      • Incontri per le famiglie
  • Informazioni specifiche per il 2021
    • Date 2021
    • Covid-19 | Direttive delle autorità
    • Weekend dell’amicizia tra giovani Cristiani e Musulmani
  • Informazioni specifiche per il 2020
    • Incontro di amicizia tra giovani cristiani e musulmani | Rinviato a luglio 2021
    • Date
    • Contributo alle spese
    • Settimana di riflessione per 18-35 anni
    • Workshop del sabato
  • Per venire a Taizé
    • Mappa stradale
    • La strada arrivando da Nord
    • Corriere per Taizé
    • La strada arrivando da Est
    • La strada arrivando da Sud
    • Con il treno
    • Taxi, autobus da noleggiare
  • Echi degli incontri
    • Settimana di riflessione per 18-35 enni: Consentire all’amicizia di crescere per preparare la pace
    • Eco degli incontri di giovani
    • Incontri dei giovani a Taizé: Una settimana di silenzio
  • Multimedia
    • Video: La vita a Taizé
    • Foto
    • Piantina di Taizé: Foto panoramiche
    • Locandina
  • Incontri on line
    • “Sempre in cammino, mai sradicati”: Fine estate 2020 | Una iniziativa online
    • Incontro per le famiglie online | Gruppi di condivisione "Onlineda"
    • Pentecoste 2020 | Una iniziativa online
    • Pentecoste 2020 | Momenti chiave del programma
    • Olinda 2020: Un programma online per le famiglie
  • Come iscriversi ?
 

Protezione delle persone a Taizé

Per molte persone, Taizé è un luogo di fiducia. I fratelli della comunità, le sorelle di Sant’Andrea e le sorelle Orsoline, nonché i volontari [1] e tutti coloro che sono associati alla gestione degli incontri [2], si impegnano a rendere Taizé un posto più sicuro per tutti coloro che lo visitano, in particolare i minori di 18 anni [3], i giovani [4] e gli adulti vulnerabili [5].

Allo stesso tempo, la vigilanza di tutti è importante affinché Taizé possa rimanere uno spazio sicuro per tutti.

In questa sezione, potete trovare informazioni relative alle nostre regole di protezione delle persone
- linee di condotta
- pratiche da seguire
- procedure da seguire
così come informazioni riguardanti
- questioni sanitarie
- questioni di sicurezza

Prendiamo molto sul serio qualsiasi tipo di abuso sessuale o qualsiasi forma di violenza. Se durante il soggiorno ti accorgi di qualcosa di simile a Taizé, ti preghiamo di seguire le procedure stabilite. Eventuali incidenti, recenti o no, possono anche essere comunicati scrivendo a protection taize.fr. Potete anche contattare un numero d’urgenza e di ascolto nel vostro paese o le persone incaricate della protezione delle persone nella vostra chiesa.
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2020

Note

[1] giovani dai 18 ai 29 anni che rimangono a Taizé per quattro settimane o più e aiutano nella gestione pratica degli incontri a Taizé. Le giovani volontarie sono accompagnate personalmente da una sorella orsolina o da una sorella di Sant’Andrea. I giovani volontari sono accompagnati personalmente da un fratello di Taizé.

[2] questo include impiegati e membri di altre comunità religiose o volontari a cui è stato chiesto di aiutare negli incontri.

[3] tutti i minori fino a 18 anni, tenendo presente che in genere i minori di 15 anni dovrebbero essere accompagnati dai loro genitori o tutori legali se devono essere presenti a Taizé. Tutti i minori di età superiore ai 15 e minore di 18 anni devono avere il consenso scritto del loro tutore legale (è possibile utilizzare questo modulo) nominando una persona presente a Taizé come loro responsabile, anche per questioni mediche.

[4] per questi scopi, ci si riferisce ai giovani di età compresa tra 18 e 29 anni, che prendono parte agli incontri dei giovani a Taizé.

[5] qualsiasi persona di età superiore ai 18 anni che si trova in uno stato di vulnerabilità, sia esso psicologico, fisico, morale o sociale. Riconosciamo che le persone possono entrare o uscire da uno stato di vulnerabilità anche durante il loro soggiorno a Taizé.

Da giugno 2019, la comunità ha intrapreso un viaggio per accertare la verità in relazione alle accuse di abuso commesse dai fratelli. Per leggere la dichiarazione di frére Alois del 4 giugno 2019 e il materiale aggiornato, fare clic qui.

Lettura biblica quotidiana

me, 3 Marzo
Pietro scrive: Dopo aver purificato le vostre anime con l’obbedienza alla verità per amarvi sinceramente come fratelli, amatevi intensamente di vero cuore, gli uni gli altri.
1 Pt 1,22-25
poi...

Agenda

28 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022, Italia:
Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
 Cerca gli eventi

Lavoro dei fratelli

Lavoro dei fratelli

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Protezione delle persone
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2021
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Per venire a Taizé
  • Echi degli incontri
  • Echi degli incontri
  • Multimedia
  • Incontri on line

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright