• >
  • Venire a Taizé >
  • Protezione delle persone >
  • Procedure da seguire
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Protezione delle persone
    • Protezione delle persone a Taizé
    • Le nostre linee di condotta
    • Pratiche da seguire
    • Procedure da seguire
    • Questioni sanitarie
    • Questioni di sicurezza
  • Incontri dei giovani
    • Quale è la giornata tipo?
    • Chi può venire?
    • Gruppi d’età
    • Dove si è ospitati?
    • Come prepararsi ?
    • Estate 2020 | Misure sanitarie
    • Questione sanitaria
    • Sicurezza e protezione delle persone
    • Dare il vostro contributo alle spese
    • Una settimana di silenzio
    • Restare a Taizé più a lungo
    • Domande frequenti
    • Gruppi, adulti e famiglie
      • Accompagnare un gruppo di giovani
      • Incontri per gli adulti con più di 30 anni
      • Incontri per le famiglie
  • Informazioni specifiche per il 2021
    • Date 2021
    • Covid-19 | Direttive delle autorità
    • Weekend dell’amicizia tra giovani Cristiani e Musulmani
  • Informazioni specifiche per il 2020
    • Incontro di amicizia tra giovani cristiani e musulmani | Rinviato a luglio 2021
    • Date
    • Contributo alle spese
    • Settimana di riflessione per 18-35 anni
    • Workshop del sabato
  • Per venire a Taizé
    • Mappa stradale
    • La strada arrivando da Nord
    • Corriere per Taizé
    • La strada arrivando da Est
    • La strada arrivando da Sud
    • Con il treno
    • Taxi, autobus da noleggiare
  • Echi degli incontri
    • Settimana di riflessione per 18-35 enni: Consentire all’amicizia di crescere per preparare la pace
    • Eco degli incontri di giovani
    • Incontri dei giovani a Taizé: Una settimana di silenzio
  • Multimedia
    • Video: La vita a Taizé
    • Foto
    • Piantina di Taizé: Foto panoramiche
    • Locandina
  • Incontri on line
    • “Sempre in cammino, mai sradicati”: Fine estate 2020 | Una iniziativa online
    • Incontro per le famiglie online | Gruppi di condivisione "Onlineda"
    • Pentecoste 2020 | Una iniziativa online
    • Pentecoste 2020 | Momenti chiave del programma
    • Olinda 2020: Un programma online per le famiglie
  • Come iscriversi ?
Protezione delle persone a Taizé
 

Procedure da seguire

In questo articolo troverete le procedure da seguire qualora si rendesse necessario segnalare un problema di protezione delle persone che colpisca qualcuno che partecipa agli incontri a Taizé.

Procedure generali per le segnalazioni

Tutti i partecipanti leggano il seguente paragrafo all’arrivo:

Per molte persone Taizé è un luogo di fiducia. Mantenere tutti al sicuro è una responsabilità di tutti.

Prendiamo molto seriamente qualsiasi forma di abuso o violenza sessuale. Se siete a conoscenza di un atto del genere o se assistete a comportamenti preoccupanti, venite subito a La Morada e informate il fratello responsabile della protezione delle persone.

Questo fratello può essere contattato a La Morada o chiamando il numero +33 385.50.30.22

Potete anche parlare con un’altra persona di cui vi fidate: un capogruppo, una delle sorelle di El Abiodh o al punto di primo soccorso.

Qualsiasi informazione, che si tratti o meno di un evento recente, può essere segnalata all’indirizzo: protection taize.fr. Potete anche contattare un numero di emergenza nel vostro paese.

Cosa fare se succede qualcosa?

Innanzitutto, tenete presente che è normale sentirsi nervosi o a disagio quando si tratta di un caso di abuso o aggressione sessuale o di qualsiasi altro comportamento sospetto. Condividere la vostra preoccupazione con noi su una situazione o persona potrebbe essere il primo passo per proteggerla.

Se avete qualcosa da segnalare o non siete sicuri di cosa fare, seguire la procedura sopra descritta vi farà incontrare le persone che sono lì per ascoltare, consigliare, supportare e che possono fare i passi necessari se è successo qualcosa o se qualcuno è in pericolo.

1. Se siete venuti a conoscenza, direttamente o indirettamente, di qualsiasi atto di abuso o violenza sessuale, o qualsiasi attacco all’integrità di una persona, vi chiediamo di seguire la procedura sopra descritta.

2. Coinvolgete nella procedura le persone interessate, i loro capigruppo (se non siete voi) e qualsiasi altro testimone che possa portare elementi importanti.

3. Il fratello responsabile della protezione personale ha un elenco di tutti i responsabili dei gruppi e, se necessario, può contattare l’interessato.

4. Non intraprendete alcuna azione in merito al presunto autore fino a quando non avete seguito la procedura sopra descritta. Le decisioni saranno prese insieme a La Morada, in consultazione con gli interessati e, se necessario, con i loro rappresentanti legali.

5. Se possibile, annotate tutto ciò che può aiutare a identificare il presunto autore: città di provenienza, numero del dormitorio, targa della macchina, ecc.

6. Questa procedura si applica anche alle segnalazioni relative all’uso di droghe o al consumo eccessivo di alcol.

7. Se, dopo essere tornato dal tuo soggiorno a Taizé, vieni a conoscenza di un incidente che deve essere segnalato, ti preghiamo di contattarci a: protection taize.fr. Puoi anche chiamare uno dei numeri di emergenza nel tuo paese o contattare i responsabili della protezione delle persone nella tua chiesa locale.

Suggerimenti per l’ascolto di incidenti che richiedono segnalazione
- Prendete seriamente ciò che la persona vi dice. Nessun assalto di natura sessuale, nessuna violenza fisica, nessun attacco all’integrità di una persona, nessun gesto inappropriato è insignificante.
- Ascoltate attentamente ciò che questa persona vi sta dicendo
- Rassicuratela dicendole che ha fatto bene a parlare e a non rimanere in silenzio.
- Incoraggiatela a venire con voi per seguire la procedura sopra descritta.

Lettura biblica quotidiana

gi, 4 Marzo
Che il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri un medesimo spirito, ad esempio di Cristo Gesù, affinché con un solo animo e una voce sola rendiate gloria a Dio, il Padre.
Rm 15,1-6
poi...

Agenda

28 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022, Italia:
Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
 Cerca gli eventi

Lavoro dei fratelli

Lavoro dei fratelli

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Protezione delle persone
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2021
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Per venire a Taizé
  • Echi degli incontri
  • Echi degli incontri
  • Multimedia
  • Incontri on line

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright