TAIZÉ

Incontro europeo a Taizé e online

Le preghiere del mattino

 
In questa pagina sono suggerite le preghiere del mattino durante l’incontro di fine anno. I brani proposti sono solo esempi: è consigliabile adattare la scelta dei brani alle circostanze locali.

Lunedì mattina 28 dicembre

Canto

— per esempio Venite, exultemus Domino

Salmo 72

(per esempio con Alleluia 22)

  1. O Dio, affida al re il tuo diritto, al figlio di re la tua giustizia; egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia e i tuoi poveri secondo il diritto.
  2. Nei suoi giorni fiorisca il giusto e abbondi la pace, finché non si spenga la luna!
  3. I re di Tarsis e delle isole portino tributi, i re di Saba e di Seba offrano doni. Tutti i re si prostrino a lui, lo servano tutte le genti.
  4. Perché egli libererà il misero che invoca e il povero che non trova aiuto. Abbia pietà del debole e del misero e salvi la vita dei miseri.
  5. Viva e gli sia dato oro di Arabia, si preghi sempre per lui, sia benedetto ogni giorno.

Lettura

Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: “Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: “A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele".
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: "Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo". Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
(Matteo 2, 1-12)

Canto

— per esempio The Kingdom of God

Silenzio

Preghiera

Gesù nostra fiducia, il tuo Vangelo porta in sé una speranza così bella che vorremmo arrivare fino in fondo al dono di noi stessi per seguirti. E irresistibilmente sorge una domanda: dov’è la fonte di tanta speranza? È abbandonarci in te Cristo.

Preghiera d’intercessione

(per esempio con Gospodi C)

  1. Cristo, Figlio di Dio, che eri prima che il mondo fosse, e che sei venuto sulla terra a salvare tutti gli esseri umani, facci testimoni di questa Buona Novella.
  2. Sole di giustizia, luce che viene dal seno del Padre e che hai illuminato l’universo, rischiara coloro che giacciono nell’ombra della morte.
  3. Tu che ti sei fatto bambino e che fosti deposto in una mangiatoia, rinnova in noi la semplicità dell’infanzia.
  4. Re di gloria che ti sei sottomesso a questo inesprimibile abbassamento, donaci un cuore di poveri.
  5. Tu che ti sei fatto pane vivo per noi per darci la vita eterna, donaci la gioia con la tua Eucaristia.

Padre Nostro

Canti

— per esempio In the Lord (El Senyor) e Jesu redemptor


Martedì mattina 29 dicembre

Chant

— par exemple Laudemus Deum

Psaume 112

(per esempio con Alleluia 22)

  1. Beato l’uomo che teme il Signore e nei suoi precetti trova grande gioia. Potente sulla terra sarà la sua stirpe.
  2. Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti: misericordioso, pietoso e giusto.
  3. Felice l’uomo pietoso che dà in prestito, amministra i suoi beni con giustizia. Egli non vacillerà in eterno: eterno sarà il ricordo del giusto.
  4. Cattive notizie non avrà da temere, saldo è il suo cuore, confida nel Signore. Sicuro è il suo cuore, non teme.
  5. Egli dona largamente ai poveri, la sua giustizia rimane per sempre, la sua fronte s’innalza nella gloria.

Lettura

Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: “Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso”. Gli disse: “Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”.
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è mio prossimo?”. Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levita, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. Quello rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ così”.
(Luca 10, 25-37)

Canto

— per esempio Ubi caritas

Silenzio

Preghiera


Dio da tutta l’eternità, apri in noi le porte della tua misericordia. E comprendiamo che la volontà del tuo amore non è una legge scolpita su tavole di pietra. È la carità ardente, scritta nei nostri cuori.

Preghiera d’intercessione

(per esempio con Gospodi C)

  1. Perché la tua pace si diffonda in mezzo a noi e il tuo amore liberi le nostre vite, Signore, noi ti preghiamo.
  2. Guida la tua Chiesa sulla strada del Vangelo, che il tuo Spirito la mantenga accogliente.
  3. Per i responsabili dei popoli, fa’ che s’impegnino a promuovere la giustizia e la libertà, noi ti preghiamo.
  4. Per i malati, per coloro che non possono accedere alle cure necessarie, noi ti preghiamo.
  5. Per chi è a servizio degli stranieri e degli abbandonati, noi ti preghiamo.
  6. Per il nostro Paese, la nostra regione, affinché i cristiani siano testimoni di speranza e promotori d’unità, noi ti preghiamo.

Padre Nostro

Canti

— per esempio Christe, lux mundi e Bless the Lord


Mercoledì mattina 30 dicembre

Canto

— per esempio Confitemini Domino

Salmo 104

(per esempio con Alleluia 22)

  1. Tutti da te aspettano che tu dia loro cibo a tempo opportuno. Tu lo provvedi, essi lo raccolgono; apri la tua mano, si saziano di beni.
  2. Mandi il tuo spirito, sono creati, e rinnovi la faccia della terra.
  3. Sia per sempre la gloria del Signore; gioisca il Signore delle sue opere.
  4. Voglio cantare al Signore finché ho vita, cantare inni al mio Dio finché esisto.
  5. A lui sia gradito il mio canto, io gioirò nel Signore. Benedici il Signore, anima mia!

Lettura

“Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui".
Gli disse Giuda, non l’Iscariota: "Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?". Gli rispose Gesù: "Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate. Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il principe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco. Alzatevi, andiamo via di qui”.
(Giovanni 14, 15-31)

Canto

— per esempio Tui amoris ignem

Silenzio

Preghiera

Gesù nostra pace, attraverso lo Spirito Santo, tu sei con noi sempre. E, nel più profondo della nostra anima, c’è lo stupore di una presenza. La nostra preghiera può essere molto povera, ma tu preghi dentro di noi.

Preghiera d’intercessione

(per esempio con Gospodi C)

  1. Signore, fa’ della nostra vita un tempio del tuo Santo Spirito, noi ti preghiamo.
  2. Dona ad ognuno di noi i frutti dello Spirito: l’amore, la gioia, la pace, la pazienza, la benevolenza, la fedeltà, noi ti preghiamo.
  3. Manda il tuo Spirito Consolatore a chi è nello sconforto, noi ti preghiamo.
  4. Manda il tuo Spirito Consolatore alle vittime dell’ingiustizia, noi ti preghiamo.
  5. Preserva tutti i popoli dall’odio e dalla guerra, noi ti preghiamo.
  6. Riunisci tutti i popoli con il soffio del tuo Spirito, noi ti preghiamo.

Padre Nostro

Canti

— per esempio Let all who are thirsty come e Da pacem… in diebus


Giovedì mattina 31 dicembre

Canto

— per esempio Laudate omnes gentes

Salmo 96

(per esempio con Alleluia 22)

  1. Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore, uomini di tutta la terra. Cantate al Signore, benedite il suo nome!
  2. Annunciate di giorno in giorno la sua salvezza. In mezzo alle genti narrate la sua gloria, a tutti i popoli dite le sue meraviglie!
  3. Gioiscano i cieli, esulti la terra, risuoni il mare e quanto racchiude!
  4. Sia in festa la campagna e quanto contiene, acclamino tutti gli alberi della foresta davanti al Signore che viene.
  5. Il Signore viene a giudicare la terra; giudicherà il mondo con giustizia e nella sua fedeltà i popoli.

Lettura

In quel tempo Gesù disse: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero”. (Matteo 11, 25-30)

Canto

— per esempio Wait for the Lord

Silenzio

Preghiera


Dio di ogni amore, per venire da te, perché dovremmo aspettare che i nostri cuori siano cambiati? Tu li trasfiguri. Nelle nostre stesse ferite fai crescere la comunione con te. E le porte della lode si aprono in noi.

Preghiera d’intercessione

(per esempio con Gospodi C)

  1. O Cristo risorto, il tuo cuore esulta e la tua anima giubila, consola coloro che vivono nella pena.
  2. Signore risorto, tu vieni a trasfigurare le nostre persone, accendi in noi il fuoco del tuo amore.
  3. Signore risorto, in te la nostra risurrezione è già iniziata sulla terra, accendi in noi il fuoco del tuo amore.
  4. Signore risorto, tu ci colmi della pace del cuore, accendi in noi il fuoco del tuo amore.
  5. Signore risorto, il tuo Spirito brucia in noi la tristezza, accendi in noi il fuoco del tuo amore.
  6. Signore risorto, tu ci raccogli nel tuo Corpo, la Chiesa, accendi in noi il fuoco del tuo amore.

Padre Nostro

Canti

— per esempio Deus, Deus meus e In resurrectione tua

Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2020