• >
  • Comunità >
  • Lavoro dei fratelli >
  • La “Taizé Box”
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Nuove decorazioni nella Chiesa: lavori in corso
  • Il patriarca Bartolomeo a Taizé martedì 25 aprile
  • Papa Francesco ha ricevuto frère Alois
  • Rifugiati: far crescere la fraternità
  • Il priore di Taizé in Sud Sudan e Sudan
  • Ultime notizie
    • Pasqua 2020: Cristo è risorto, è veramente risorto!
    • Settimana santa e Pasqua e Taizé
    • A Taizé, il negozio ha riaperto
    • Covid-19 | Chiusura dell’accoglienza a Taizé
    • Preghiera in diretta da Taizé
    • Notizie da Taizé via email | Giugno 2020
    • Messaggio di frère Alois dopo le esplosioni nel porto di Beirut
    • Un duplice anniversario a Taizé
    • Il tempo dell’Avvento
    • Frère Sylvain (1933-2021)
    • In memoria Luca Attanasio
    • Frère Alois ricevuto da Papa Francesco in udienza privata
  • Beatificazione di Giovanni Paolo II: Testimonianza di frère Alois
  • Vocazione e storia
    • Un po’ di storia: Storia, gli inizi
    • Pasqua 2020: Cinquant’anni di una "gioiosa notizia"
    • Gli impegni
    • Su Taizé : La comunità oggi
    • Frère Thomas (1939-2019)
    • Un lavoro di verità
    • Un pellegrinaggio di fiducia sulla terra
    • Frère Alois, priore di Taizé
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
    • Parole di Benedetto XVI su frère Roger
    • Intervista con frère Alois : Frère Roger ha fatto un percorso ecumenico completamente nuovo
    • Frère Roger e la riconciliazione dei cristiani
    • Dichiarazione della Federazione protestante di Francia: Rispettiamo la memoria di Frère Roger
    • Dichiarazione di Mons. Daucourt, vescovo di Nanterre: Il cammino ecumenico di Frère Roger
    • 12 maggio 1915 – 16 agosto 2005: Omaggio a frère Roger
    • La morte di frère Roger : perché?
    • Foto di frère Roger
    • Video: Frère Roger: Una parola maestra della mia gioventù
  • Altre informazioni su Taizé
    • In memoria di Giovanni Paolo II: Un animo attento a preparare un avvenire di pace
    • Paul Ricoeur: "Liberare il fondo di bontà"
    • Olivier Clément: Esperienza spirituale e apertura creatrice sul mondo
    • Giovanni Paolo II a Taizé: Quella piccola primavera!
  • Celebrazione dei 70 anni di Taizé - Messaggi ricevuti
  • Fratelli che vivono altrove
    • I fratelli in Kenia
      • I fratelli in Kenia
    • Una nuova fraternità di fratelli Taizé a Pantin, alla periferia di Parigi
    • I fratelli in Senegal
      • I fratelli in Senegal
      • Senegal: Una fraternità a Dakar
      • "Ak benn"
    • I fratelli in Bangladesh
      • I fratelli in Bangladesh
      • Estema, "l’assemblea" a Tongi
      • « Imparare per vivere »: Piccole scuole a Mymensingh
      • Bangladesh: Cantare al diapason una vita nuova
    • I fratelli in Corea
      • I fratelli in Corea
      • Corea: Una vita d’attesa
    • I fratelli in Brasile
      • I fratelli in Brasile
      • La "brincadeira"
      • I bambini di "Emmaus"
  • Lavoro dei fratelli
    • La sala d’esposizione di Taizé
      • Sala d’esposizione: Orari d’apertura
    • Aquistare online
    • Sito per scaricare gli spartiti e i canti
    • Libri, CD, video
    • Una nuova offerta dal negozio online: La “Taizé Box”
    • Nuove pubblicazioni
    • Un nuovo prodotto in vendita a Taizé e sul sito: I Quadratini di Taizé
  • Solidarietà
    • Diversi progetti sostenuti da l’Operazione Speranza
      • Bangladesh | Sostenere diverse scuole
      • Cambogia | Un luogo di accoglienza per i malati
      • Europa | Assistenza ai rifugiati
    • Partecipa al fondo di solidarietà o sostieni l’accoglienza a Taizé
  • Verso una nuova solidarietà
    • Dal 1940 al 2015…
    • Taizé, 5-12 luglio 2015: Settimana di riflessione sull’attualità della vocazione monastica o religiosa
    • Simposio teologico internazionale
  • Frère Jean-Philippe (1946-2014)
  • Preghiera di frère Alois per il popolo della Siria e per la pace nel mondo
  • Frère Alois ricevuto in udienza privata da Papa Francesco
  • Papa Francesco evoca i raduni di giovani di Taizé e la ricerca della piena comunione
  • Frère Frank (1935-2014)
  • Papa Francesco, speranza di rinnovamento nella Chiesa
  • “Abbi la passione dell’unità del corpo di Cristo”
Una nuova offerta dal negozio online
 

La “Taizé Box”

Molte persone non sanno che esiste un negozio online dove è possibile acquistare i prodotti del lavoro dei fratelli della comunità. Con il "Taizé Box" puoi ricevere alcuni di questi articoli in un unico ordine, o in alternativa puoi iscriverti per ricevere quattro pacchi durante l’anno.

 [1]

Cosa contiene la Taizé Box?

In ogni scatola troverai articoli selezionati dalla sala d’esposizione di Taizé. Il contenuto non verrà dettagliato ogni volta. La prima, destinata al periodo natalizio, includerà i seguenti oggetti:

  • un portacandele prodotto a Taizé nel laboratorio di ceramica, più una candela
  • una calligrafia dipinta a mano da uno dei fratelli dalla Cina
  • il calendario 2021, con una preghiera per ogni mese
  • una serie di cartoline
  • il messaggio di fr. Alois per il 2021
  • un volantino speciale (vedi sotto)

Al fine di sostenere coloro che desiderano vivere la loro fede nella vita quotidiana a casa, ogni confezione conterrà un foglietto appositamente preparato, che includerà una breve meditazione scritta da un fratello, alcuni spunti di riflessione, una preghiera e lo spartito di un canto di Taizé.

In quali periodi dell’anno verrà inviata la scatola?

  • La prima verrà inviato all’inizio di dicembre, prima di Natale.
  • La seconda all’inizio di marzo, prima di Pasqua.
  • La terza all’inizio di maggio, per Pentecoste.
  • La quarta all’inizio di settembre, per l’inizio dell’autunno.

Come posso ordinare la mia "Taizé Box"?

Puoi ordinare sul sito del negozio online di Taizé. I costi e le condizioni di consegna sono specificati nel listino prezzi. Possiamo consegnare solo in Europa.

I contenuti possono essere personalizzati?

Per motivi logistici non possiamo personalizzare i pacchetti. Sarà comunque necessario scegliere la lingua del libretto (francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano) nel modulo d’ordine, tramite un menù a tendina.

Posso inviare il Box a qualcun altro?

Sì, questa è infatti una delle idee che hanno portato al lancio di questa nuova iniziativa. Ad esempio, i nonni potranno ordinare per un nipote, oppure i padrini potranno offrirlo ai loro figliocci al momento della loro Cresima... In questo caso, controlla l’indirizzo di consegna del pacco e assicurati che sia indicato nel modulo d’ordine.

Come posso farlo sapere agli altri?

Se desideri far conoscere alle persone questa nuova iniziativa, puoi scaricare e condividere il volantino sottostante in formato PDF, oppure condividere questa pagina sui social network cliccando sull’icona che preferisci.

PDF - 630.2 Kb
Taizé box_flyer
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2021

Note

[1] Background photo: Cédric Nisi

Lettura biblica quotidiana

ma, 13 Aprile
Gesù disse: Mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.
Lc 8,19-21
poi...

Agenda

28 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022, Italia:
Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
 Cerca gli eventi

Lavoro dei fratelli

Lavoro dei fratelli

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Protezione delle persone
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2021
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Per venire a Taizé
  • Echi degli incontri
  • Echi degli incontri
  • Multimedia
  • Incontri on line

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright