Attraverso l’ospitalità si creano vicinanza personale e fiducia. Queste non devono essere usate per danneggiare gli altri. In considerazione di ciò, tutti i partecipanti all’incontro europeo si impegneranno per contribuire a costruire un’atmosfera in cui tutti, indipendentemente dall’origine, dalla cultura o dall’età, siano trattati con rispetto.
Il seguente impegno contribuirà a mantenere dei limiti sani nei nostri rapporti reciproci e a promuovere una cultura della fiducia::
○ Mi impegno a difendere l’integrità psicologica, fisica e sessuale di tutte le persone e ad astenermi da qualsiasi comportamento che la violi. Mostrerò il massimo rispetto per la privacy e l’intimità delle persone.
○ Comunicando apertamente, attirerò l’attenzione della mia controparte sui comportamenti che violano i miei limiti.
○ Se sono vittima di molestie sessuali, abusi spirituali o violenza, o se noto che ciò accade intorno a me, informerò immediatamente l’équipe di protezione delle persone o un’agenzia specializzata.
L’équipe multilingue di protezione delle persone dell’incontro europeo di Rostock (disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 fino al 2 gennaio):
■ Sabine Schubert, tel: +49 1622 169 147 oppure Benedict Schubert, tel : +49 (0)1525 20 35 741, oppure protection taize.fr (anche dopo l’incontro).
Inoltre (non disponibile in modo continuativo):
■Ufficio di prevenzione della Chiesa protestante, tel: +49 (0)174 3267628 (in tedesco) o via email meldestelle kirche-mv.de.
■ Unità di prevenzione e intervento dell’Arcidiocesi di Amburgo, tel +49 (0)162 326 04 62 o via email buero.ansprechpersonen@erzbistum-ha....
■ Il Punto di contatto indipendente UNA, Tel 0800-022099 (gratuito e anonimo), o via e-mail una wendepunkt-ev.de.