
Dal 7 al 18 dicembre 2011, 120 giovani cattolici, presbiteriani e luterani provenienti da cinque paesi dell’Africa orientale hanno partecipato a due incontri animati dai fratelli di Taizé a Mji wa Furaha - Nairobi.
Nel periodo che precedeva il Natale i mezzi di trasporto venivano presi d’assalto. Ma questo non ha impedito ai giovani partecipanti di mettersi in marcia per raggiungere Nairobi. Tre giovani venuti da Bukoba, sulla sponda occidentale del Lago Vittoria, hanno speso una notte per attraversare il lago più grande dell’Africa, poi hanno trascorso un’altra notte prima di raggiungere la capitale del Kenya. I giovani della Repubblica Democratica del Congo hanno fatto tappa a Kigali, poi hanno condiviso il cammino con i Ruandesi.
Durante i due incontri, la mattinata è stata dedicata allo studio della Bibbia e ad una condivisione sul tema "Accogliere Dio che viene nel mondo, credere nel perdono ci rende più liberi". Nel pomeriggio veniva ripresa la discussione, attraverso scenette teatrali sulla ricerca della riconciliazione, e con le testimonianze di partecipanti provenienti da orizzonti differenti sulle sfide e sulle responsabilità dei giovani di oggi nelle loro comunità locali.

Un momento di riflessione personale

Peter Kuria accoglie un gruppo al centro per bambini di strada tossicodipendenti

Si canta mentre si lavano i piatti

Visita a Nyumba ya wazeel