Preghiere per ogni giorno
Settimana Santa 2
Canto
Salmo
Con la mia voce al Signore grido aiuto,
con la mia voce supplico il Signore;
davanti a lui effondo il mio lamento,
al tuo cospetto sfogo la mia angoscia.
Mentre il mio spirito vien meno,
tu conosci la mia via.
Nel sentiero dove cammino
mi hanno teso un laccio.
Guarda a destra e vedi:
nessuno mi riconosce.
Non c’èd per me via di scampo,
nessuno ha cura della mia vita.
Io grido a te, Signore;
dico: Sei tu il mio rifugio,
sei tu la mia sorte nella terra dei viventi.
Ascolta la mia supplica:
ho toccato il fondo dell’angoscia.
Salvami dai miei persecutori
perché sono di me più forti.
Strappa dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome:
i giusti mi faranno corona
quando mi concederai la tua grazia.
Lettura
Paolo scrisse: Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome; perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre.
oppure
Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Mentre cenavano, (...) sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugatoio di cui si era cinto. (...) Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Sapete ciò che vi ho fatto? Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. Vi ho dato infatti l’esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi».
Canto
Silenzio
Preghiere di lode
Contempliamo Gesù, il Signore: invece della gioia che gli apparteneva, ha sofferto la croce la cui infamia disprezzava.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Gesù Cristo, nato nell’umiltà per confondere i potenti e per innalzare gli umili.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Tu che hai vissuto in mezzo a noi, guarendo i malati, annunciando la Buona Novella ai poveri e la libertà ai prigionieri.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Tu che sei venuto a sciogliere le catene di ogni schiavitù, amico degli umili, pane dei cuori affamati.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Gesù, pieno di pazienza e di bontà, sino alla fine sei stato perdono e benevolenza.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Gesù, mite e umile di cuore, tu chiami a te quanti sono affaticati e oppressi.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Gesù, sei venuto nel mondo per servire e dare la tua vita, fosti tradito per denaro, trascinato davanti ai giudici e inchiodato sulla croce.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Gesù, Signore dell’universo, con la tua risurrezione dai morti, vivi presso il Padre dove ci prepari un posto.
-Sulla croce, Signore, noi ti adoriamo.
Padre Nostro
Preghiera
Dio di ogni amore, tu ci accogli sempre. Perché aspetteremmo che il nostro cuore sia cambiato per vivere di te? Tu ci offri tutto per alleviare e guarire le ferite.
oppure
Benedici noi, Signore Cristo, tu che bruci le prove della vita con il fuoco della tua presenza.
Canti
Altre preghiere
Si può trovare quasi tutte le preghiere in questa pagina nel libro “Preghiere per ogni giorno”. Vedi Libri, CD, video