TAIZÉ

Preghiere per ogni giorno

 

Tempo della Chiesa 3

Canto

Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Io mi glorio nel Signore,
ascoltino gli umili e si rallegrino.

Celebrate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
Ho cercato il Signore e mi ha risposto
e da ogni timore mi ha liberato.

Guardate a lui e sarete raggianti,
non saranno confusi i vostri volti.
Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.

Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
beato l’uomo che in lui si rifugia.

dal Salmo 34

Lettura

Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci ha amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi.

1 Giovanni 4,7-12

oppure

Gesù disse: Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.

Matteo 13,44-46

Canto

Silenzio

Intercessioni

Per chi annuncia con fedeltà la tua Parola: Signore, noi ti preghiamo.

Aiutaci a riconoscerti presente nel nostro prossimo: rendici attenti ai poveri e agli infelici.

Signore, ti preghiamo per chi soffre nei luoghi di lavoro, per chi è disoccupato, per il rispetto della loro dignità.

Per i carcerati e i dimenticati della società: tu che sei il Consolatore, rendici solidali alla loro sofferenza, noi ti preghiamo.

Per i bambini abbandonati, perché trovino serenità presso chi li accoglie, noi ti preghiamo.

Per gli studiosi e gli scienziati, perché il loro lavoro sia per il bene di tutta l’umanità, noi ti preghiamo.

Per chi ha responsabilità nella vita pubblica, affinché lavorino con rettitudine e per il bene comune, noi ti preghiamo.

Perché nella Chiesa siamo segni dell’amore fraterno, noi ti preghiamo.

Preghiera

Dio di tutti i viventi, accordaci di abbandonarci in te, nel silenzio e nell’amore. Abbandonarci in te non è certo una cosa abituale della nostra condizione umana. Ma tu intervieni fino nell’intimo di noi stessi e vuoi per noi la chiarezza di una speranza.

oppure

Benedici noi, Gesù Cristo, tu che sempre vieni a visitarci nella nostra realtà.

Canti


Altre preghiere

Per avere altre preghiere vedi sotto.

Si può trovare quasi tutte le preghiere in questa pagina nel libro “Preghiere per ogni giorno”. Vedi Libri, CD, video