TAIZÉ

Preghiere per ogni giorno

 

Avvento 3

Canto2

2Salmo

I cieli narrano la gloria di Dio,
e l’opera delle sue mani annunzia il firmamento.
Il giorno al giorno ne affida il messaggio
e la notte alla notte ne trasmette notizia.

Non è linguaggio e non sono parole,
di cui non si oda il suono.
Per tutta la terra si diffonde la loro voce
e ai confini del mondo la loro parola.

Là pose una tenda per il sole
che esce come sposo dalla stanza nuziale,
esulta come prode che percorre la via.

Egli sorge da un estremo del cielo
e la sua corsa raggiunge l’altro estremo:
nulla si sottrae al suo calore.

dal Salmo 19

Lettura

Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, (...) Poiché come la terra produce la vegetazione e come un giardino fa germogliare i semi, così il Signore Dio farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutti i popoli.

Isaia 61,10-11

oppure

Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell’Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio ». Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l’angelo partì da lei.

Luca 1,26-38

Canto

Silenzio

Preghiere di lode

Ti ringraziamo, o Dio, per la rivelazione del tuo amore nella creazione.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per l’essere umano fatto a tua immagine e chiamato a vivere nella tua comunione.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per la promessa del tuo Regno nella giustizia e la pace, la santità e la carità.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per la rivelazione del tuo Regno in mezzo a noi, per il tuo Figlio Gesù Cristo.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per la sua umile nascita e la sua vita santa, per le sue parole e i suoi miracoli.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per le sue sofferenze e la sua morte, per la sua risurrezione e la sua entrata nella gloria.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per la tua Chiesa chiamata ad essere un luogo di comunione per tutti gli esseri umani.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per la venuta del tuo Regno dentro di noi per mezzo del tuo Santo Spirito.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Per l’avvento del tuo Regno alla fine dei tempi, quando sarai tutto in tutti.
-Benediciamo il tuo santo nome.

Padre Nostro

Preghiera

Dio dell’eternità, tu lo sai che il nostro linguaggio umano riesce poco ad esprimere la nostra attesa di una comunione con te. Ma tu ci concedi il dono di una vita nascosta in te. E così sorge l’aurora di una fiducia.

oppure

Gesù il Cristo, sii la nostra pace, tu che ci dici: non abbiate timore, io sono qui.

Canti


Altre preghiere

Per avere altre preghiere vedi sotto.

Si può trovare quasi tutte le preghiere in questa pagina nel libro “Preghiere per ogni giorno”. Vedi Libri, CD, video