Notizie da Taizé via email

Un incontro europeo in due fasi successive

Le nuove restrizioni legate all’evoluzione della pandemia non renderanno possibile lo svolgimento dell’incontro europeo di Torino come avevamo immaginato. Quest’anno, in via eccezionale, l’incontro si svolgerà in due momenti successivi : dal 28 dicembre al 1° gennaio si terrà un incontro online; poi dal 7 al 10 luglio 2022, le Chiese di Torino invitano i giovani europei a partecipare numerosi a questa nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia sulla terra.

Pellegrinaggio in Terra Santa : aggiornamento dai preparativi

Dall’8 al 15 maggio 2022 avrà luogo un incontro in Terra Santa. Un frère di Taizé che prepara questa tappa del pellegrinaggio di fiducia condivide alcuni aggiornamenti: “Sono tre settimane che mi muovo sulle strade della Bibbia. Ieri, abbiamo avuto un momento di preghiera nella cappella dell’Università di Betlemme. Grazie al lavoro fatto a Beirut nel corso dell’incontro del 2019, i canti di Taizé sono sempre più conosciuti in ottime traduzioni in arabo. Sono cantati anche in ebraico a Gerusalemme e in altri luoghi.”

Due serate sulla storia di Taizé a Parigi e Ginevra

In occasione della pubblicazione dell’opera della storica Silvia Scatena sulla storia della comunità “Taizé, une parabole d’unité » (Brepols, février 2021), e del nuovo volume di scritti di fr. Roger “Si tout commençait dans la confiance...” 1984-1990), due serate di presentazione e dibattito avranno luogo a Parigi e Ginevra, il 2 e 3 dicembre. Alle serate parteciperanno la storica Silvia Scatena, il teologo protestante Christophe Chalamet e frère Alois, priore della Comunità di Taizé.

Per vivere il tempo dell’Avvento

All’inizio del tempo di Avvento, è stato pubblicato un messaggio di frère Alois sul canale YouTube, e una meditazione biblica seguirà a breve. Inoltre, la preghiera comune del sabato sera continua ad essere trasmessa in diretta video e quella di ogni sera in diretta audio.

Due novità dal negozio online

Testo biblico con commento “Un Dio pellegrino”

Nel mese di dicembre, il testo biblico con commento sul sito di Taizé è 2 Samuele 7, 1-8.16: “Il grande re Davide ha ben assolto il suo compito durante il primo periodo del suo regno, allontanando i nemici di Israele e stabilendo così uno spazio vitale dove il popolo potesse respirare in pace. Quindi inizia un tempo di ‘riposo’, che non significa passività e sonnolenza, ma un’era di shalom, pace attiva e pienezza.

Agenda

Preghiera

Cristo Gesù, tu sai che noi vorremmo rispondere al tuo richiamo a vegliare e pregare in ogni momento. Così, nell’instabilità di questo mondo, possiamo preparare la tua venuta, tu Signore dell’universo e della storia, che sei, che eri e che vieni.