2 maggio 2013
Dopo la più recente tappa del Pellegrinaggio di Fiducia nella capitale italiana, è il momento di condividere alcune impressioni. Naturalmente gli aspetti più importanti sono invisibili, perché sono interiori: i semi di fiducia e di speranza che sono stati seminati e che forse cresceranno in modi diversi. Ma fermiamoci un momento con alcune parole e avvenimenti che è bene ricordare.Un evento (...)
1 gennaio 2013
Per dare notizie dell’incontro a chi non può venire a Roma, su questa pagina sarà messo un riassunto delle attività di ogni giorno, con delle testimonianze da giovani venuti a Roma da tutta l’Europa.31/12Al mattino, il programma continua nelle parrocchie: preghiere animate dai giovani e dalle comunità locali, seguite dalla condivisione in piccoli gruppi a partire dalla terza proposta del messaggio (...)
30 dicembre 2012
Su questa pagina pubblichiamo le meditazioni pronunciate da frère Alois durante ogni preghiera di sera durante l’incontro di Roma.Venerdì 28 dicembre 2012
Siamo venuti a Roma in pellegrinaggio. Siamo tutti in viaggio verso una comunione più personale con Dio e una comunione più profonda gli uni verso gli altri.
Vorremmo, fin da questa prima serata, ringraziare tutti quelli che ci accolgono nelle parrocchie, nelle famiglie, nelle comunità religiose.
E a tutti quelli che dormono negli alloggi collettivi vorrei dire: anche se non alloggiate presso (...)
30 dicembre 2012
Nel secondo giorno dell’incontro europeo di Roma, animato dalla comunità di Taizé dal 28 dicembre al 2 gennaio nella capitale italiana, 45000 giovani ortodossi, cattolici e protestanti si sono riuniti in Piazza San Pietro per una preghiera comune con Papa Benedetto XVI.
I giovani hanno riempito poco a poco, durante tutto il pomeriggio, la vasta piazza del Vaticano. Alle 18 è iniziata la preghiera della sera con i canti di Taizé, la lettura della Parola di Dio e un lungo momento di silenzio. Poi, sotto una luna piena appena sorta, tutta la (...)