1 novembre 2006
L’incontro ha riunito 6000 giovani di tutte le regioni dell’India e di 37 paesi d’Asia, Europa e America. Esso aveva come fine di sostenere i giovani nella loro ricerca di Dio e il loro desiderio d’impegnarsi nella Chiesa e la società. Il suo tema: «Sulla strada della fiducia, verso un futuro di pace».La città di Kolkata è molto cara al cuore dei fratelli di Taizé. Trenta anni fa, mentre la città si chiamava ancora Calcutta, frère Roger vi è andato la prima volta e ha vissuto per un periodo di tempo in un quartiere povero accanto alla casa di Madre (...)
9 ottobre 2006
Il pellegrinaggio di fiducia a Calcutta ha luogo dal 5 al 9 ottobre 2006. Ogni giorno dell’incontro, frère Alois fa una meditazione.
I testi delle meditazioni sono pubblicati in questo spazio. Sabato 7 ottobre 2006, alla sera
Il Vangelo che abbiamo appena letto questa sera ci parla della prima persona che ha creduto che l’amore di Dio fosse più forte dell’odio e della morte. È una donna chiamata Maria Maddalena. Piange alla tomba di Gesù. Allora Gesù, il Risorto, si avvicina. E lo fa in un modo così inatteso, non nel trionfo, ma così umilmente, (...)
23 febbraio 2006
Gli scambi tra Taizé e l’India, con i fratelli di Taizé e alcuni giovani volontari che vanno in India e ragazzi indiani che si recano a Taizé, sono iniziati molti anni fa.
È stato dopo il primo incontro di Taizé a Madras nel 1985 che dei gruppi di giovani hanno cominciato ad arrivare a Taizé dal subcontinente. Arrivano da ogni parte dell’Unione Indiana e riflettono la diversità delle culture rappresentate in questa estesa nazione. Cattolici, ortodossi, membri della Chiesa dell’India del Nord e di quella del Sud, Martoma, luterani e battisti, sono (...)