Collegamenti rapidi
- Sala d’esposizione: Orari d’apertura
- Aquistare online
- Frère Alois 2021: Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole
- Contatti
- Taizé: Come iscriversi ?
- Operazione Speranza
- Orario della preghiera comune a Taizé
- Notizie via email
- Copyright

Frère Alois ricevuto da Papa Francesco in udienza privata
Ultime notizieGiovedì 25 marzo, frère Alois, priore di Taizé, è stato ricevuto come ogni anno in udienza privata da Papa Francesco.Frère Alois ha detto a Papa Francesco quanto il suo recente viaggio in Iraq sia stato seguito con attenzione a Taizé. Lo ha ringraziato per la (...)

In memoria Luca Attanasio
Ultime notizieAvendo appresa la notizia della tragica morte dell’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, frère Alois ha scritto un messaggio di cordoglio alla sua famiglia, all’arcivescovo di Milano e all’arcivescovo di Kinshasa.Da (...)

Una nuova offerta dal negozio online: La “Taizé Box”
Lavoro dei fratelliMolte persone non sanno che esiste un negozio online dove è possibile acquistare i prodotti del lavoro dei fratelli della comunità. Con il "Taizé Box" puoi ricevere alcuni di questi articoli in un unico ordine, o in alternativa puoi iscriverti per ricevere (...)

Una nuova fraternità di fratelli Taizé a Pantin, alla periferia di Parigi
Fratelli che vivono altroveDurante l’inverno 2020-2021, un gruppo di fratelli ha avviato una piccola fraternità nella città di Pantin, molto vicino a Parigi.Mons. Pascal Delannoy ha invitato Taizé a riflettere su questo progetto, con il desiderio di creare un luogo di preghiera e di (...)

Frère Sylvain (1933-2021)
Ultime notizieMartedì 2 febbraio, frère Sylvain è morto pacificamente. È stato in buona forma fino all’ultimo giorno, ha cenato con i fratelli e poi si è sentito male. È morto quasi subito. Aveva 87 anni. La celebrazione in sua memoria si è svolta venerdì 5 febbraio alle ore (...)

Partecipa al fondo di solidarietà o sostieni l’accoglienza a Taizé
SolidarietàGrazie a un fondo di solidarietà, Operazione Speranza, la comunità fornisce supporto a persone in difficoltà in diversi continenti, inclusi bambini indigenti o malati. Per esempi di progetti supportati da Operazione Speranza, puoi consultare i vari articoli (...)

Il tempo dell’Avvento
Ultime notizieFuori dalla Chiesa della Riconciliazione, lungo la strada, è stato allestito come ogni anno un presepe. Si evolverà di settimana in settimana fino a Natale. Ogni settimana dell’Avvento, una meditazione biblica viene pubblicata su Taizé con sottotitoli in (...)

Sala d’esposizione: Orari d’apertura
La sala d’esposizione di TaizéLa sala d’esposizione è aperta a Taizé. Tuttavia, È anche possibile utilizzare il sito di vendita online.La sala d’esposizione di Taizé è aperta tutto l’anno, tutti i giorni: dalle 10.30 (11.15 domenica) alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Queste ore possono (...)

Un nuovo prodotto in vendita a Taizé e sul sito: I Quadratini di Taizé
Lavoro dei fratelliPer guadagnarsi da vivere, i fratelli della comunità producono ceramiche e smalti su rame, pubblicano libri e musica di Taizé. Durante il periodo di confinamento, nella primavera del 2020, è nato un nuovo progetto: produrre biscotti, i «quadratini di Taizé». (...)

Preghiera in diretta da Taizé
Ultime notizieOgni sabato Ogni sabato, la preghiera di mezzogiorno è trasmessa in diretta vidéo depuis Taizé à 12h30 (CET | UTC+1) sui reti sociali di Taizé. Il link sarà pubblicato qua. Ogni giorno È possibile seguire le preghiere di mezzogiorno da Taizé in diretta audio. (...)

Testo biblico con commento
Meditazioni e riflessioniQueste meditazioni bibliche mensili sono proposte per sostenere una ricerca di Dio nel silenzio e nella preghiera, anche nella vita quotidiana. Si tratta di prendere un’ora per leggere in silenzio il testo biblico suggerito, accompagnato dal breve commento (...)

Preparare un momento di preghiera
Come preparare una preghiera?Come continuare una preghiera comune? Questa domanda viene spesso dopo un soggiorno a Taizé o dopo la partecipazione a un incontro europeo di giovani. Ecco lo svolgimento di una preghiera comune, che è di carattere meditativo e che “non ha inizio ne fine” (...)

Frère Alois 2021: Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole
Lettera dell’annoUn messaggio per il 2021Libretto PDF L’umanità avanza grazie alle tante persone, donne e uomini, che si donano gratuitamente, anche in questo tempo di sconvolgimenti e di incertezze. In questi mesi alcuni giovani hanno condiviso con noi le loro (...)

Articolo di frère Alois: Cinque anni dopo Laudato Si’
Meditazioni e riflessioniCinque anni fa, Papa Francesco pubblicava la sua enciclica Laudato Si’ con la quale rivolgeva “un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta”. Poi aggiungeva: “Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca (...)

Pasqua 2020: Sorge una nuova luce
Meditazioni settimanali di (...)Domenica 12 aprile 2020 | Taizé, Isba Con le tristi notizie che ci assillano ogni giorno, chiediamo a Dio di venire in aiuto della nostra umanità, messa alla prova non solo dal caos del coronavirus, ma anche da tanta altra sofferenza. Affidiamo a Dio tutti (...)

Quaresima 2020: Messaggio di frère Alois
Meditazioni e riflessioni“Non subire gli avvenimenti ma, in Dio, costruisci con loro.” Mentre proseguiamo il cammino verso la Pasqua, cresce in tutto il mondo l’inquietudine di fronte alla diffusione del corona virus. A Taizé, date le circostanze, sembra che per la prima volta (...)

Frère Alois 2020: Sempre in cammino, mai sradicati
Lettera dell’anno“Proposte2020”PDF format: In settembre abbiamo vissuto una nuova tappa del nostro “cammino di fiducia sulla terra” a Città del Capo. Il Sudafrica è un paese grande e bello; 25 anni fa ha mostrato al mondo la forza della protesta contro l’apartheid e di un (...)

Veglia di preghiera per la Cura del Creato
Come preparare una preghiera?I cristiani di tutto il mondo si riuniscono dal 1 settembre al 4 ottobre per veglie e riflessioni di preghiera sulla cura del creato. Affinché le preghiere per la cura del creato possano svolgersi in luoghi diversi, proponiamo di seguito una possibile (...)

Osiamo lasciar esplodere la gioia della risurrezione
Meditazioni settimanali di (...)Sabato 20 aprile | TaizéIeri sera, ci siamo raccolti attorno alla croce di Gesù. Perché lui, che non aveva fatto del male a nessuno, è stato messo a morte con una tale crudeltà? Nessuna spiegazione basta per rispondere veramente a questa domanda. E lungo tutta (...)

frère Alois 2019: Non dimentichiamo l’ospitalità!
Lettera dell’anno«Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto degli angeli.» (Hébreux 13,2) Con un susseguirsi continuo di incontri di giovani, il pellegrinaggio di fiducia, iniziato a Taizé già da parecchi decenni, prosegue oggi su tutti i (...)

Covid-19 | Direttive delle autorità
Informazioni specifiche per il (...)A causa delle nuove restrizioni alla circolazione decretate dal governo francese, non possiamo accogliere persone per gli incontri settimanali da domenica 4 aprile a domenica 2 maggio. Questa pagina verrà aggiornata non appena potremo accogliere nuovamente (...)

Estate 2020 | Misure sanitarie
Incontri dei giovaniAl fine di garantire la massima protezione per tutti, è essenziale che a Taizé siamo tutti attenti al costante rispetto dei "gesti di barriera". Questi gesti sono gesti di attenzione per gli altri, specialmente quelli che sono i più vulnerabili. In (...)

Weekend dell’amicizia tra giovani Cristiani e Musulmani
Informazioni specifiche per il (...)5 - 8 Luglio, 2018 Dopo l’incontro dell’amicizia, che si è tenuto in un fine settimana di maggio 2017, stiamo pianificando un altro incontro. Questa volta, il fine settimana sarà in estate: da giovedì 5 luglio a domenica 8 luglio 2018, e considerando che (...)

Incontro per le famiglie online | Gruppi di condivisione "Onlineda"
Incontri on lineQuesto incontro è per le famiglie che hanno seguito il programma "Onlineda " e vorrebbero condividere le loro esperienze con altre famiglie. Si terrà nel weekend del 28-30 agosto 2020. Si rivolge a genitori con bambini tra i 3 e i 14 anni. (Devi solo (...)

“Sempre in cammino, mai sradicati”: Fine estate 2020 | Una iniziativa online
Incontri on lineA seguito del primo incontro online la scorsa Pentecoste, viene proposta una nuova e simile iniziativa per il fine settimana del 28-30 agosto 2020. Il tema principale sarà “Sempre in cammino, mai sradicati” (Proposte 2020); il fine settimana comprenderà una (...)

Workshop del sabato
Informazioni specifiche per il (...)Un’iniziativa senza precedenti per questa estate del 2020: ogni sabato pomeriggio, un workshop verrà trasmesso in streaming da Taizé. I workshop saranno aperti al pubblico e trasmessi online sulla pagina Facebook di Taizé e su questa pagina del sito.Si (...)

Un programma online per le famiglie
Incontri on lineQuest’anno per la prima volta abbiamo messo insieme una versione online del programma per le famiglie. Questo è per tutte le famiglie che non saranno in grado di recarsi a Taizé quest’anno a causa della pandemia, e anche per tutte le altre famiglie che (...)

Pentecoste 2020 | Momenti chiave del programma
Incontri on lineIn questa pagina pubblichiamo i vari video messi online come parte del weekend di Pentecoste. Gli orari indicati corrispondono al fuso orario "Ora legale dell’Europa centrale" (CEST) o due ore in avanti rispetto all’orario universale coordinato (UTC (...)

Protezione delle persone a Taizé
Protezione delle personePer molte persone, Taizé è un luogo di fiducia. I fratelli della comunità, le sorelle di Sant’Andrea e le sorelle Orsoline, nonché i volontari [13] e tutti coloro che sono associati alla gestione degli incontri [14], si impegnano a rendere Taizé un posto più (...)

Pentecoste 2020 | Una iniziativa online
Incontri on lineCon l’epidemia di Covid-19 e le misure sanitarie in molti paesi, sarà difficile organizzare incontri estivi a Taizé come negli anni precedenti. Speriamo di accogliere nuovamente giovani e adulti il più presto possibile. Nel frattempo, vorremmo proporre un (...)

Pellegrinaggio in Terra Santa: Informazioni pratiche
Medio OrienteIl pellegrinaggio in Terra Santa, che ha dovuto essere rinviato a causa della pandemia, si svolgerà dall’8 al 15 maggio 2022. Questa nuova tappa del Pellegrinaggio della Fiducia sarà preparata dalla Comunità di Taizé in collaborazione con l’Istituto Ecumenico (...)

Incontro europeo a Taizé e onlne: Meditazioni
Incontro europeo a Taizémartedì 29 dicembre | Meditazione da fr. Alois durante la preghiera della sera a Taizé Un anno fa, siamo stati calorosamente accolti a Breslavia, in Polonia, e ci eravamo dati appuntamento per il 43° incontro europeo a Torino, in Italia. Ma ecco che a causa (...)

Incontro europeo a Taizé e onlne: Programma
Incontro europeo a TaizéQuesta pagina descrive il programma per l’incontro di fine anno. Tutte le attività descritte di seguito saranno accessibili a tutti attraverso il canale Youtube di Taizé. I vari link verranno regolarmente pubblicati in questa pagina.Per partecipare alla (...)

Messaggi ricevuti
Incontro europeo a TaizéPapa Francesco Le Il patriarca ecumenico Bartholomeo Il Patriarcato di Mosca L’Arcivescovo di Canterbury, Justin Welby La La Presidente della Commission européenne, Signora, Mme Ursula von der Leyen Papa Francesco Cari giovani,Da oltre quarant’anni la (...)

Incontro europeo a Taizé e online: Le preghiere del mattino
Incontro europeo a TaizéIn questa pagina sono suggerite le preghiere del mattino durante l’incontro di fine anno. I brani proposti sono solo esempi: è consigliabile adattare la scelta dei brani alle circostanze locali.Lunedì mattina 28 dicembreCanto — per esempio Venite, exultemus (...)

Incontro europeo a Taizé e online: Due modi per partecipare
Incontro europeo a TaizéQuesto articolo è stato aggiornato alla fine di novembre: in precedenza, speravamo di poter ospitare un numero limitato di persone in loco a Taizé. Di fronte allo stato attuale della pandemia e alle misure restrittive e precauzionali ancora in vigore in (...)

Alla fine del 2020, un evento eccezionale a Taizé
Incontro europeo a TaizéCome annunciato altrove, l’incontro europeo di Torino è stato rinviato di un anno. Alla fine del 2020, invitiamo i giovani dai 18 ai 30 anni a prendere parte a una tappa eccezionale del Pellegrinaggio della Fiducia sulla Terra.Dal 27 dicembre 2020 al 1 (...)

L’incontro europeo a Torino si svolgerà alla fine di dicembre 2021
Incontro Europeo a TorinoA causa della pandemia di Covid-19, in coordinamento con le chiese e le autorità civili, l’incontro europeo a Torino è rinviato di un anno: si svolgerà da martedì 28 dicembre 2021 a sabato 1 gennaio (...)

Pellegrinaggio in Terra Santa: Messaggi dei responsabili delle Chiese
Medio OrienteMessaggio di Sua Beatitudine, Théophile III, Patriarca Ortodosso di Gerusalemme Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme Teofilo III benedice tutti i giovani che si stanno preparando a partecipare al pellegrinaggio in Terra Santa guidato dalla comunità (...)

L’invito delle Chiese di Torino
Incontro Europeo a TorinoAlla fine del 2017, rappresentanti delle diverse Chiese di Torino hanno firmato una lettera invitando frère Alois e la comunità di Taizé ad organizzare un incontro europeo nella loro città. Ecco il contenuto di questa lettera, che sottolinea la realtà (...)
Orario della preghiera comune a Taizé
dal lunedì al sabato 8.15 Preghiera del mattino12.30 Preghiera di mezzogiorno 19.45 Preghiera della sera 18.45 a partire da lunedì 14 dicembre Venerdì sera 19.45 Preghiera della sera seguita dalla preghiera attorno alla croce 18.45 a partire da lunedì 14 dicembre Sabato sera 19.45 Preghiera della sera, con la liturgia della luce pasquale 18.45 a partire da lunedì 14 dicembre Domenica 10.00 Messa 19.15 Preghiera in silenzio per la pace 18.15 a partire da lunedì 14 dicembre 19.45 Preghiera (...)

Notizie via email
Queste notizie vengono inviate circa una volta al mese. Si riferiscono a pagine del sito contenenti: cosa succede a Taizé informazioni sugli incontri e altre attività in molti Paesi testi biblici commentati e domande che consentono di approfondire la fede (...)

Operazione Speranza
I fratelli della comunità di Taizé vivono unicamente del loro lavoro. Non accettano alcuna donazione. Non accettano nemmeno per sé stessi le eredità personali: la comunità ne fa dono ai più poveri. La comunità sostiene persone in difficoltà nei vari continenti, (...)
Questo sito web
Per domande tecniche riguardo al sito web, contattate il webadmin. Per altre domande potete vedere chi contattare in questa pagina. Questo sito è fatto con SPIP, un sistema di gestione Open Source. Cerchiamo di garantire la validità XHTML di tutte le pagine di questo sito. Se notate errori per favore ditecelo. Collegamenti email Poiché lo Spam è diventato un grave problema, stiamo molto attenti a come rendere disponibili pubblicamente gli indirizzi email. Gli indirizzi email sul sito di (...)
Contatti
Per Email: incontri taize.fr (per partecipare agli incontri) community taize.fr (per prendere contatto con i fratelli) editions taize.fr Les Presses de Taizé (solo per domande sulle pubblicazioni) media taize.fr (per i giornalisti in cerca di altre informazioni su Taizé e sugli incontri internazionali dei giovani) webadmin taize.fr (Per questioni tecniche sul sito e sulle e-mail) The Taizé website: http://www.taize.fr Per telefono: Per gli incontri: (+33) 3 85 50 30 02 (Dal lunedì al (...)

