In un clima fraterno, l’incontro ha permesso di affrontare i grandi temi dell’unità dei cristiani, la testimonianza ecumenica portata avanti da Taizé da oltre settant’anni e l’impegno dei giovani per la pace e la giustizia. Inoltre, frère Matthew ha consegnato a papa Leone un libretto contenente messaggi scritti dai giovani attualmente presenti a Taizé per un lungo periodo come volontari.
Questa udienza segna una nuova tappa nei rapporti di fiducia e di dialogo tra la Chiesa cattolica e la comunità ecumenica di Taizé, in continuità con le udienze annuali tra i precedenti priori e i papi che si sono succeduti nel corso degli ultimi decenni.
L’inizio della stagione estiva a Taizé
Per tutta l’estate a Taizé si terranno incontri internazionali, che includeranno preghiere comuni con i fratelli, condivisioni bibliche, laboratori tematici e attività pratiche. Saranno presenti tutte le generazioni, con un’attenzione particolare ai giovani dai 18 ai 35 anni e con sessioni apposite per i gruppi di adolescenti dai 15 ai 17 anni. Sono previsti diversi momenti forti:
- • Dal 13 al 18 luglio: l’8º incontro di amicizia tra giovani cristiani e musulmani sul tema «Sperare contro ogni speranza», alla presenza di diversi imam e di responsabili cristiani.
- • Dal 17 al 24 agosto: la 4ª settimana dedicata alla condivisione e alla testimonianza sulla fede ortodossa, con momenti specifici per i credenti ortodossi, laboratori aperti a tutti e due liturgie
- • Dal 24 al 31 agosto: la nuova settimana di riflessione per i giovani dai 18 ai 35 anni, aperta a tutti i giovani adulti di questa fascia d’età, con numerosi laboratori animati da relatori provenienti da diversi ambiti, tra cui diversi incontri sul tema scelto per quest’anno, "Giustizia e Pace".
- • Quest’estate segnerà anche due anniversari: il 16 agosto ricorrerà il 20º anniversario della morte di frère Roger, che ha fondato la comunità, e il 20 agosto l’85º anniversario del suo arrivo nel villaggio di Taizé
Preghiere con i canti di Taizé durante il Giubileo dei Giovani a Roma.
Durante il Giubileo dei Giovani, i fratelli animeranno momenti di preghiera con i canti di Taizé nella basilica di Santa Maria in Aracoeli, in Piazza Venezia: mercoledì 30 e giovedì 31 luglio alle ore 11:00, 14:30, 16:00 e 17:30; e venerdì 1 agosto alle ore 11:00 e 14:30. Inoltre, una grande preghiera con diverse comunità sarà proposta venerdì 1 agosto alle ore 20:00, nella chiesa di Sant’Ignazio in Campo Marzio.