• >
  • Intorno al mondo >
  • Africa
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Libano 2019: Incontro ecumenico internazionale dei giovani a Beirut
  • Italia
    • Insieme a Torino
    • Preghiere periodiche cittadine
  • 2017: Pellegrinaggio di fiducia in Egitto
  • Piccole fraternità provvisorie
    • Piccole fraternità provvisorie
    • Notizie dalle piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
    • Città del Capo 2019: Informazioni pratiche
    • Città del Capo 2019: La prossima tappa africana del Pellegrinaggio di Fiducia
  • Africa
    • Un viaggio nell’Africa dell’Est
    • Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione
    • Due fratelli in Algeria
    • Due fratelli di Taizé in Sudafrica
    • In Sudan del Sud, estate 2013
    • Incontri a Nairobi : dicembre 2011
    • Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi
    • Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore
    • Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi
    • Incontro in Nairobi 2008
      • Foto: Incontro a Nairobi
    • 2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda
      • Pellegrinaggio di fiducia sulla terra
      • Informazioni pratiche
      • Come prepararsi all’incontro di Kigali ?
      • Febbraio-marzo 2012: Giornale di viaggio
      • Kigali : Voci dell’incontro
      • Incontro di Kigali : La testimonianza di un giovane
      • Contatto
      • Foto
  • Americhe
    • Pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti: Taizé a Pine Ridge: “Il nostro vaso è vuoto, voi potete riempirlo”
    • Bolivia: Giorni di riconciliazione a El Alto
    • Preghiere con canti di Taizé a Panama
    • Brasile: «la Scuola per imparare molto»
    • Cile: Incontro a Chiloé
    • Cile: Nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia
    • Haïti: Testimonianze di alcuni giovani
    • Primavera 2014: Pellegrinaggio di fiducia in America
    • USA: Pellegrinaggio di fiducia a Baltimora
    • Incontro di Cochabamba, 2007
      • Cochabamba giorno dopo giorno
      • Foto: Incontro a Cochabamba
    • 2010: Incontro a Santiago
      • Taizé e L’America latina
      • Per una terra fraterna: Incontro di Santiago di Cile
      • In Cile: il pellegrinaggio di fiducia continua…
  • Asia Pacifico
    • Cambogia: Visite a Marzo 2012
    • Cina: Taizé fa stampare un milione di Bibbie in Cina
    • Foto: Brother Alois in China
    • Visite di frère Alois in Asia
    • Israele, Territori palestinesi, Libano: Diario di un pellegrino di fiducia
    • Giappone: 2010: Ritiro a Sengari Camp
    • Messaggio di frère Alois agli amici di Taizé in Giappone
    • Medio Oriente: Preghiera di un Ebreo per i bambini di Gaza
    • In Galilea
    • Singapore : Una veglia di preghiera
    • India
    • Incontro nelle Filippine
      • Incontro del pellegrinaggio di fiducia nelle Filippine
      • Meditazioni di Frère Alois
    • Incontro a Calcutta 2006
      • L’incontro di Kolkata: Su strade di fiducia, verso un avvenire di pace
      • Calcutta: Meditazioni di frère Alois
      • Taizé e l’India
      • Foto: Incontro a Calcutta
  • Europa
    • Celebrazione pasquale a Taizé e a Mosca
    • Incontro Europeo a Wrocław
      • Il prossimo incontro europeo di Taizé avrà luogo in Polonia
      • Video clip: Breve introduzione agli incontri europei per giovani
      • Incontro a Wrocław: Programma provvisorio
      • Informazioni pratiche
    • Alla fine di ogni anno
      • Madrid 2018
        • Madrid 2018: Messaggi ricevuti per l’incontro
        • Meditazioni di frère Alois
        • Madrid 2018: Programma dei Workshops
      • Basilea 2017
        • Prossimo Incontro Europeo: Alla fine del 2018 a Madrid
        • Basilea 2017: Meditazioni di frère Alois
      • Riga 2016
        • Un Incontro Europeo inedito a Riga in Lettonia
        • Meditazioni di Frère Alois
      • Valenza 2015
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Praga 2014
        • Meditazioni di frère Alois
        • L’incontro di giorno in giorno
        • Foto
      • Incontro Europeo a Strasburgo
        • Strasburgo: 30 000 giovani europei rendono visibile “una grande comunità d’amicizia”
        • Incontro di Strasburgo: Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Roma 2012
        • Rome, Gennaio 2013: Alcune settimane dopo l’incontro europeo
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di Frère Alois
        • 45000 giovani riuniti in Piazza San Pietro per pregare con Papa Benedetto XVI
        • Foto
      • Berlino 2011
        • Incontro a Berlino: 30 000 giovani in cammino verso una nuova solidarietà
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Rotterdam 2010
        • Comunicato stampa: 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà
        • Rotterdam: L’Incontro Giorno per Giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Incontro di Rotterdam : «La festa è finita, ma l’eredità rimane.»
        • Rotterdam: Foto
      • Poznan 2009
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Bruxelles 2008
        • Foto
      • Foto Bruxelles
        • Incontro di Bruxelles: Meditazioni di frère Alois
        • Due interventi di Cardinal Danneels
      • Ginevra 2007
        • Ginevra ha accolto con gioia i 40.000 giovani di Taizé
        • Foto
      • Zagabria 2006: 40.000 giovani europei fanno il pieno di speranza
      • Lisbona 2004 : L’urgenza della pace
      • Milano 2005
        • Incontro di Milano: Lo spirito di frère Roger soffia su Milano
        • Incontro di Milano: L’accoglienza nelle parrocchie
        • Milano: Un laboratorio in città: Una vita nuova nel Cristo
        • Nel 2006: Allargare il «pellegrinaggio di fiducia sulla terra»
        • Incontro di Milano: Frère Alois: Lettera di ringraziamento
    • Austria, marzo 2011: Incontro a Vienna
    • Albania
    • Bosnia-Erzegovina: Dopo l’incontro di Sarajevo
    • Croazia: “Qualche cosa che vogliono condividere con gli altri”
    • Estonia: A Pärnu, inizio maggio
    • I giovani tedeschi a Taizé: Una speranza per la Chiesa e per il Paese
    • Paesi Bassi: «Quattro libertà» a Middelburg
    • Ungheria: Accompagnare i rifugiati
    • Primavera 2016: Sull’isola di Lesbo, con coloro che hanno dovuto lasciare le loro terre
    • Anno della Misericordia: Durante la Quaresima, prega con Taizé a Roma
    • in occasione del Sinodo dei Vescovi: Preghiere di Taizé a Roma
    • Lituania: Incontro a Vilnius: maggio 2009
    • Incontro di Vilnius: Lettera ad un giovane lituano
    • Frère Alois a Mosca
    • Malta: « Un grido silenzioso che nessuno ascolta »
    • A Mosca: La gratitudine di Taizé per la Chiesa ortodossa russa
    • Porto: Veglia di preghiera
    • Leopoli 2018: Leopoli: a fine aprile, il primo incontro di Taizé in Ucraina
    • GMG 2016: Preghiere coi canti di Taizé a Cracovia
    • Porto, febbraio 2010: Un pellegrinaggio “alle sorgenti della gioia”
    • Incontro Iberico: Diario di bordo
    • Romania, Pasqua 2016: Pellegrinaggio a Bucarest
    • Russia: Pellegrinaggio a Kemerovo
    • Russia: Pasqua 2011: Un pellegrinaggio a Mosca
    • Pasqua 2015: Pellegrinaggio a Mosca, alla luce della Resurrezione
    • Russia: Pellegrinaggio a Mosca: Messaggio dal Metropolitan Hilarion
    • Lubiana, Maggio 2012: Un mosaico di incontri nel mezzo della primavera slovena
    • Svezia 2011: Due volontari in visita
    • Turchia: Preghiere a Istanbul
    • Istanbul : Una tappa del pellegrinaggio di fidicia
    • Ucraina, settembre 2012: Un’esperienza di fraternità in Cristo
    • Ucraina: La comunione nella preghiera

Africa

Incontro in Nairobi 2008

2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda

28 aprile 2006

Un viaggio nell’Africa dell’Est

Quest’anno, nei mesi di febbraio e marzo, uno dei fratelli ha fatto un viaggio di cinque settimane attraverso il Kenia, l’Uganda e la Tanzania. Sono partito da solo, ma lungo il viaggio ero in buona compagnia. Ci sono stati molti angeli custodi che vegliavano su di me, che volevano guidarmi ed assicurarsi che tutto andava bene ogni momento. Sabato scorso i giovani della Tanzania avevano suggerito di fare un piccolo incontro. Lo avevano organizzato con il padre Appolinari, cappellano dell’università di Medicina di Dar (...)

30 aprile 2016

Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione

Dal 10 Febbraio al 20 Marzo, un gruppo di fratelli di Taizé ha guidato una nuova fase intermedia della preparazione della prossima tappa africana del Pellegrinaggio di Fiducia che si terrà a Cotonou dal 31 agosto al 4 settembre. Giovani di Tori-Cada, Benin Erano in programma la formazione di gruppi locali nelle parrocchie ospitanti e invitare e coinvolgere i giovani nelle zone rurali, nelle (...)

19 febbraio 2006

Due fratelli in Algeria

All’inizio di gennaio, due fratelli della comunità sono andati in Algeria all’incontro degli studenti della regione sub-sahariana che vengono a Taizé, alla scoperta di una piccola Chiesa con la quale gli studenti camminano durante la loro permanenza in questo paese. Uno dei fratelli racconta.Da circa 20 anni alcune centinaia di studenti delle regioni sub-sahariane che studiano in Algeria, vengono inviti a partecipare, per alcune settimane in estate, agli incontri di Taizé. Attraverso loro è come una porta che si apre per noi sul continente (...)

7 novembre 2011

Due fratelli di Taizé in Sudafrica

Due fratelli di Taizé hanno visitato il Sudafrica dal 22 settembre al 6 ottobre. Uno di loro scrive:Città del Capo Città del Capo vista da Robben Island La nostra visita è iniziata con Città Capo. Il "Centro di spiritualità cristiana", che si trova in questa città, aveva invitato due fratelli di Taizé per celebrare il 25 ° anniversario dalla sua fondazione. Il Centro è stato (...)

15 settembre 2013

In Sudan del Sud, estate 2013

Alcune notizie dal Sudan del Sud in seguito alla visita di uno dei fratelli.Yambio è la capitale dello stato del Western Equatoria, nel sud del paese, nella foresta che si estende fino al Congo e alla Repubblica Centrafricana. Un sacerdote che ho incontrato mi ha detto: "Nella nostra regione abbiamo accumulato dure prove: c’è stata la guerra e poi le atrocità del Lord’s Resistance Army. Molti sono ancora traumatizzati e non vogliono tornare ai loro villaggi. Ci sono molti giovani, pronti per andare al lavoro. Abbiamo bisogno di formarli e di (...)

26 gennaio 2012

Incontri a Nairobi : dicembre 2011

Dal 7 al 18 dicembre 2011, 120 giovani cattolici, presbiteriani e luterani provenienti da cinque paesi dell’Africa orientale hanno partecipato a due incontri animati dai fratelli di Taizé a Mji wa Furaha - Nairobi. Nel periodo che precedeva il Natale i mezzi di trasporto venivano presi d’assalto. Ma questo non ha impedito ai giovani partecipanti di mettersi in marcia per raggiungere Nairobi. Tre giovani venuti da Bukoba, sulla sponda occidentale del Lago Vittoria, hanno speso una notte per attraversare il lago più grande dell’Africa, poi hanno (...)

20 agosto 2011

Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi

Dal 3 al 14 agosto 2011 a Nairobi si sono svolti due incontri internazionali animati dai fratelli di Taizé. Vi hanno partecipato 160 giovani del Kenia, di differenti paesi dell’Africa dell’Est e della regione dei Grandi Laghi. Piccolo gruppo di scambio «La prossima volta, dovreste invitare qualcuno dei nostri dirigenti! Se potessero anche loro fare l’esperienza della (...)

30 dicembre 2010

Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore

Dal 1° al 12 dicembre 2010, duecento giovani originari di una decina di paesi dell’Africa dell’Est ed anche di altrove, hanno partecipato agli incontri animati dai frères di Taizé a Mji wa furaha – Nairobi. E stato necessario tenere aperte le porte della cappella ed aggiungere dei banchi per accogliere tutti i partecipanti alle preghiere comuni che, tre volte al giorno, ritmavano le giornate. (...)

31 marzo 2010

Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi

Alla fine di novembre del 2008, un incontro di giovani ha riunito a Nairobi 7000 giovani di diversi paesi dell’Africa per una tappa africana del pellegrinaggio di fiducia sulla terra. Tra aprile e giugno 2009, due fratelli, che avevano preparato questo incontro, sono tornati a Nairobi. Da settembre 2009, alcuni fratelli sono nuovamente a Nairobi e, questa volta, "ufficialmente immigrati in Africa"! La circolazione sulla Thika Road, vicino alla casa dei fratelli La domenica Il gruppo di giovani di Dandora ci ha (...)


Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà: Operazione speranza
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Echi degli incontri
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Informazioni specifiche per il 2019
  • Per venire a Taizé
  • Multimedia

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright