21 marzo 2011
Gli 8000 giovani di quasi tutti i paesi latinoamericani, dall’America del Nord e dall’Europa che hanno partecipato all’incontro di Santiago del Cile sono ripartiti con una domanda: come continuare a vivere nella nostra vita quotidiana quanto abbiamo compreso del Vangelo attraverso questa tappa del pellegrinaggio di fiducia ?
In Cile, tutto ricomincia alla fine dell’estate: il primo venerdì di (...)
13 gennaio 2011
La storia di Taizé in America Latina è una storia lunga. Inizia nel novembre 1958. Frère Roger si trova a Roma per l’inizio del ministero di papa Giovanni XXIII e incontra una delle grandi figure dell’episcopato latinoamericano, Monsignor Manuel Larrain, vescovo di Talca, in Cile. È l’inizio di una profonda amicizia. Frère Roger scopre, attraverso questo legame, i vasti problemi di ogni ordine che (...)
12 dicembre 2010
Martedì 7 dicembre
Dopo un lungo silenzio, eccoci di nuovo con i nostri racconti da Santiago! Gli ultimi preparativi non ci hanno permesso di respirare. Il lungo e continuo arrivo dei pellegrini dai quattro punti cardinali non ci ha lasciato tregua. I volontari sono arrivati e tutto è pronto, o quasi, per la grande accoglienza di domani.
Oggi, la grande sorpresa è stato l’arrivo del gruppo più (...)