TAIZÉ

Incontro europeo a Taizé e onlne

Programma

 
Questa pagina descrive il programma per l’incontro di fine anno. Tutte le attività descritte di seguito saranno accessibili a tutti attraverso il canale Youtube di Taizé. I vari link verranno regolarmente pubblicati in questa pagina.

Per partecipare alla condivisione in piccoli gruppi e dialogare con i relatori durante i workshop, è necessario iscriversi all’incontro.

Saranno proposte delle introduzioni bibliche in inglese con sottotitoli in francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese e polacco. I workshop saranno tenuti in inglese con, per ogni workshop, traduzioni simultanee in altre tre o quattro lingue.

Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole

Il messaggio di frère Alois per il 2021 sarà pubblicato prima di Natale sul sito di Taizé. I temi per ogni giorno, mostrati di seguito, sono i titoli delle diverse parti.

Presentazione dei relatori dei workshops

In questo documento troverete la presentazione dei relatori in francese e in inglese:

PDF - 761.7 Kb
fr


PDF - 1.4 Mb
en

Domenica 27 dicembre

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una parola di benvenuto di frère Alois e un’introduzione all’incontro da parte di due giovani volontari che vivono a Taizé


Lunedì 28 dicembre | « Essere attenti ai segni di speranza »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Matteo 2,1-12

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | « Ero straniero e mi avete accolto » : scoprire nuovi orizzonti di speranza con alcuni migranti e rifugiati
- Con Orsi Hardi (Ungheria/Francia) e Amaya Valcarcel (Spagna/Italia)
- In inglese, francese, spagnolo, tedesco e polacco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

17:00

Workshop | Violenza, ingiustizia e rabbia: una conversazione sulle tensioni in atto nel nostro mondo
- Con un gruppo di volontari e diversi interventi preregistrati
- In inglese, francese, spagnolo, italiano e portoghese

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Un viaggio nella storia del Natale: pellegrinaggio alla sorgente di Saint-Étienne a Taizé con un gruppo di volontari, registrato durante il periodo dell’Avvento
  • Preghiera della sera dalla cappella dei fratelli di Taizé a Mymensingh, Bangladesh (registrata prima di Natale)

Martedì 29 dicembre | « Vivere la fraternità »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Luca 10,25-37

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Passare dalla competizione alla cooperazione: le sfide della salute pubblica nel mondo ai tempi del Covid-19.
- Con dr. Christoph Benn (Germana/Svizzera)
- In inglese, francese, spagnolo, portoghese e polacco

17:00

Workshop | Coinvolgersi e mantenere le proprie convinzioni: una conversazione con i giovani coinvolti in varie iniziative sociali e politiche.
- Con Kenzie Bok (Stati Uniti) e Daniele Vico (Italia) e interventi preregistrati da diversi paesi.
- In inglese, francese, spagnolo, italiano e tedesco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una meditazione di frère Alois

E inoltre

  • Ascoltare persone di speranza - film e condivisione con la comunità dell’Arca
  • Preghiera della sera dalla cappella dei fratelli di Taizé ad Alagoinhas, Brasile (in diretto alle ore 21 del Brasile)

Mercoledì 30 dicembre | « Credere – fidarsi di una presenza »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Giovanni 14, 15-24

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Cos’è la Chiesa? Un dialogo tra quattro cristiani di diverse tradizioni.
- Con padre Joan Lena (Albania/Paesi Bassi), Joy Candelario (Filippine), l’apostolo Lord Donkor (Ghana/Regno Unito) e la Rev. Rita Powell (Stati Uniti)
- In inglese, francese, spagnolo, polacco, portoghese e italiano
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

17:00

Workshop | Rispondere all’emergenza climatica: a che punto siamo?
- Con il climatologo Jean Jouzel (Francia)
- In francese, inglese, spagnolo e tedesco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

PDF - 8.5 Mb

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Aspirare alla riconciliazione e alla pace: la speranza e la preghiera del popolo coreano (breve presentazione video)

Giovedì 31 dicembre | « Discernere un nuovo orizzonte »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica sul Salmo 96

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Cercare e trovare Dio nella nostra vita: in che modo una tradizione spirituale secolare può aiutarci oggi?
- Con sr Muriel e sr Sonila, suore di Sant’Andrea
- In francese, inglese, spagnolo, polacco e tedesco

17:00

Workshop | Un viaggio di fede e dubbio: esplorare modi per pregare
- Con un gruppo di volontari
- In francese, inglese, spagnolo, portoghese e italiano

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Preghiera per la pace nella notte del 31 dicembre con la partecipazione di giovani da 25 paesi del mondo

Venerdì 1 gennaio | « Cambiare il nostro modo di vedere »

10:00

Preghiera del mattino, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una parola di saluto di frère Alois e di due volontari

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2020