• >
  • Intorno al mondo >
  • Europa >
  • Incontro europeo a Taizé >
  • Programma
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Libano 2019: Incontro ecumenico internazionale dei giovani a Beirut
  • Italia
    • Insieme a Torino
    • Preghiere periodiche cittadine
  • 2017: Pellegrinaggio di fiducia in Egitto
  • Piccole fraternità provvisorie
    • Piccole fraternità provvisorie
    • Notizie dalle piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
    • Città del Capo 2019: Informazioni pratiche
    • Città del Capo 2019: La prossima tappa africana del Pellegrinaggio di Fiducia
  • Africa
    • Un viaggio nell’Africa dell’Est
    • Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione
    • Due fratelli in Algeria
    • Due fratelli di Taizé in Sudafrica
    • In Sudan del Sud, estate 2013
    • Incontri a Nairobi : dicembre 2011
    • Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi
    • Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore
    • Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi
    • Incontro in Nairobi 2008
      • Foto: Incontro a Nairobi
    • 2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda
      • Pellegrinaggio di fiducia sulla terra
      • Informazioni pratiche
      • Come prepararsi all’incontro di Kigali ?
      • Febbraio-marzo 2012: Giornale di viaggio
      • Kigali : Voci dell’incontro
      • Incontro di Kigali : La testimonianza di un giovane
      • Contatto
      • Foto
  • Americhe
    • Pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti: Taizé a Pine Ridge: “Il nostro vaso è vuoto, voi potete riempirlo”
    • Bolivia: Giorni di riconciliazione a El Alto
    • Preghiere con canti di Taizé a Panama
    • Brasile: «la Scuola per imparare molto»
    • Cile: Incontro a Chiloé
    • Cile: Nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia
    • Haïti: Testimonianze di alcuni giovani
    • Primavera 2014: Pellegrinaggio di fiducia in America
    • USA: Pellegrinaggio di fiducia a Baltimora
    • Incontro di Cochabamba, 2007
      • Cochabamba giorno dopo giorno
      • Foto: Incontro a Cochabamba
    • 2010: Incontro a Santiago
      • Taizé e L’America latina
      • Per una terra fraterna: Incontro di Santiago di Cile
      • In Cile: il pellegrinaggio di fiducia continua…
  • Asia Pacifico
    • Cambogia: Visite a Marzo 2012
    • Cina: Taizé fa stampare un milione di Bibbie in Cina
    • Foto: Brother Alois in China
    • Visite di frère Alois in Asia
    • Israele, Territori palestinesi, Libano: Diario di un pellegrino di fiducia
    • Giappone: 2010: Ritiro a Sengari Camp
    • Messaggio di frère Alois agli amici di Taizé in Giappone
    • Medio Oriente: Preghiera di un Ebreo per i bambini di Gaza
    • In Galilea
    • Singapore : Una veglia di preghiera
    • India
    • Incontro nelle Filippine
      • Incontro del pellegrinaggio di fiducia nelle Filippine
      • Meditazioni di Frère Alois
    • Incontro a Calcutta 2006
      • L’incontro di Kolkata: Su strade di fiducia, verso un avvenire di pace
      • Calcutta: Meditazioni di frère Alois
      • Taizé e l’India
      • Foto: Incontro a Calcutta
  • Europa
    • Celebrazione pasquale a Taizé e a Mosca
    • Alla fine di ogni anno
      • Wroclaw 2019
        • Messaggi ricevuti per l’incontro
        • Meditazioni di frère Alois
      • Madrid 2018
        • Meditazioni di frère Alois
      • Basilea 2017
        • Basilea 2017: Meditazioni di frère Alois
      • Riga 2016
        • Un Incontro Europeo inedito a Riga in Lettonia
        • Meditazioni di Frère Alois
      • Valenza 2015
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Praga 2014
        • Meditazioni di frère Alois
        • L’incontro di giorno in giorno
        • Foto
      • Incontro Europeo a Strasburgo
        • Strasburgo: 30 000 giovani europei rendono visibile “una grande comunità d’amicizia”
        • Incontro di Strasburgo: Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Roma 2012
        • Rome, Gennaio 2013: Alcune settimane dopo l’incontro europeo
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di Frère Alois
        • 45000 giovani riuniti in Piazza San Pietro per pregare con Papa Benedetto XVI
        • Foto
      • Berlino 2011
        • Incontro a Berlino: 30 000 giovani in cammino verso una nuova solidarietà
        • L’incontro giorno dopo giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Foto
      • Rotterdam 2010
        • Comunicato stampa: 30 000 giovani invitati a riflettere sulla gioia e sulla solidarietà
        • Rotterdam: L’Incontro Giorno per Giorno
        • Meditazioni di frère Alois
        • Incontro di Rotterdam : «La festa è finita, ma l’eredità rimane.»
        • Rotterdam: Foto
      • Poznan 2009
        • Foto
        • Meditazioni di frère Alois
      • Bruxelles 2008
        • Foto
      • Foto Bruxelles
        • Incontro di Bruxelles: Meditazioni di frère Alois
        • Due interventi di Cardinal Danneels
      • Ginevra 2007
        • Ginevra ha accolto con gioia i 40.000 giovani di Taizé
        • Foto
      • Zagabria 2006: 40.000 giovani europei fanno il pieno di speranza
      • Lisbona 2004 : L’urgenza della pace
      • Milano 2005
        • Incontro di Milano: Lo spirito di frère Roger soffia su Milano
        • Incontro di Milano: L’accoglienza nelle parrocchie
        • Milano: Un laboratorio in città: Una vita nuova nel Cristo
        • Nel 2006: Allargare il «pellegrinaggio di fiducia sulla terra»
        • Incontro di Milano: Frère Alois: Lettera di ringraziamento
    • Incontro europeo a Taizé
      • Alla fine del 2020, un evento eccezionale a Taizé
      • Incontro europeo a Taizé e online: Due modi per partecipare
      • Le preghiere del mattino
      • Programma
      • Messaggi ricevuti
      • Meditazioni
    • Austria, marzo 2011: Incontro a Vienna
    • Albania
    • Bosnia-Erzegovina: Dopo l’incontro di Sarajevo
    • Incontro Europeo a Torino
      • Video clip: Breve introduzione agli incontri europei per giovani
      • L’incontro europeo a Torino si svolgerà alla fine di dicembre 2021
      • Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
      • L’invito delle Chiese di Torino
      • Informazioni per i partecipanti iscritti
        • Wroclaw: Questione sanitaria
    • Croazia: “Qualche cosa che vogliono condividere con gli altri”
    • Estonia: A Pärnu, inizio maggio
    • I giovani tedeschi a Taizé: Una speranza per la Chiesa e per il Paese
    • Paesi Bassi: «Quattro libertà» a Middelburg
    • Ungheria: Accompagnare i rifugiati
    • Primavera 2016: Sull’isola di Lesbo, con coloro che hanno dovuto lasciare le loro terre
    • Anno della Misericordia: Durante la Quaresima, prega con Taizé a Roma
    • in occasione del Sinodo dei Vescovi: Preghiere di Taizé a Roma
    • Lituania: Incontro a Vilnius: maggio 2009
    • Incontro di Vilnius: Lettera ad un giovane lituano
    • Frère Alois a Mosca
    • Malta: « Un grido silenzioso che nessuno ascolta »
    • A Mosca: La gratitudine di Taizé per la Chiesa ortodossa russa
    • Leopoli 2018: Leopoli: a fine aprile, il primo incontro di Taizé in Ucraina
    • GMG 2016: Preghiere coi canti di Taizé a Cracovia
    • Porto, febbraio 2010: Un pellegrinaggio “alle sorgenti della gioia”
    • Incontro Iberico: Diario di bordo
    • Romania, Pasqua 2016: Pellegrinaggio a Bucarest
    • Russia: Pellegrinaggio a Kemerovo
    • Russia: Pasqua 2011: Un pellegrinaggio a Mosca
    • Pasqua 2015: Pellegrinaggio a Mosca, alla luce della Resurrezione
    • Russia: Pellegrinaggio a Mosca: Messaggio dal Metropolitan Hilarion
    • Lubiana, Maggio 2012: Un mosaico di incontri nel mezzo della primavera slovena
    • Svezia 2011: Due volontari in visita
    • Turchia: Preghiere a Istanbul
    • Istanbul : Una tappa del pellegrinaggio di fidicia
    • Ucraina, settembre 2012: Un’esperienza di fraternità in Cristo
    • Ucraina: La comunione nella preghiera
  • Medio Oriente
    • Pellegrinaggio in Terra Santa: Informazioni pratiche
    • Pellegrinaggio in Terra Santa: Messaggi dei responsabili delle Chiese
Incontro europeo a Taizé e onlne
 

Programma

Questa pagina descrive il programma per l’incontro di fine anno. Tutte le attività descritte di seguito saranno accessibili a tutti attraverso il canale Youtube di Taizé. I vari link verranno regolarmente pubblicati in questa pagina.

Per partecipare alla condivisione in piccoli gruppi e dialogare con i relatori durante i workshop, è necessario iscriversi all’incontro.

Saranno proposte delle introduzioni bibliche in inglese con sottotitoli in francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese e polacco. I workshop saranno tenuti in inglese con, per ogni workshop, traduzioni simultanee in altre tre o quattro lingue.

Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole

Il messaggio di frère Alois per il 2021 sarà pubblicato prima di Natale sul sito di Taizé. I temi per ogni giorno, mostrati di seguito, sono i titoli delle diverse parti.

Presentazione dei relatori dei workshops

In questo documento troverete la presentazione dei relatori in francese e in inglese:

PDF - 761.7 Kb
fr


PDF - 1.4 Mb
en

Domenica 27 dicembre

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una parola di benvenuto di frère Alois e un’introduzione all’incontro da parte di due giovani volontari che vivono a Taizé


Lunedì 28 dicembre | « Essere attenti ai segni di speranza »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Matteo 2,1-12

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | « Ero straniero e mi avete accolto » : scoprire nuovi orizzonti di speranza con alcuni migranti e rifugiati
- Con Orsi Hardi (Ungheria/Francia) e Amaya Valcarcel (Spagna/Italia)
- In inglese, francese, spagnolo, tedesco e polacco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

17:00

Workshop | Violenza, ingiustizia e rabbia: una conversazione sulle tensioni in atto nel nostro mondo
- Con un gruppo di volontari e diversi interventi preregistrati
- In inglese, francese, spagnolo, italiano e portoghese

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Un viaggio nella storia del Natale: pellegrinaggio alla sorgente di Saint-Étienne a Taizé con un gruppo di volontari, registrato durante il periodo dell’Avvento
  • Preghiera della sera dalla cappella dei fratelli di Taizé a Mymensingh, Bangladesh (registrata prima di Natale)

Martedì 29 dicembre | « Vivere la fraternità »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Luca 10,25-37

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Passare dalla competizione alla cooperazione: le sfide della salute pubblica nel mondo ai tempi del Covid-19.
- Con dr. Christoph Benn (Germana/Svizzera)
- In inglese, francese, spagnolo, portoghese e polacco

17:00

Workshop | Coinvolgersi e mantenere le proprie convinzioni: una conversazione con i giovani coinvolti in varie iniziative sociali e politiche.
- Con Kenzie Bok (Stati Uniti) e Daniele Vico (Italia) e interventi preregistrati da diversi paesi.
- In inglese, francese, spagnolo, italiano e tedesco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una meditazione di frère Alois

E inoltre

  • Ascoltare persone di speranza - film e condivisione con la comunità dell’Arca
  • Preghiera della sera dalla cappella dei fratelli di Taizé ad Alagoinhas, Brasile (in diretto alle ore 21 del Brasile)

Mercoledì 30 dicembre | « Credere – fidarsi di una presenza »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica su Giovanni 14, 15-24

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Cos’è la Chiesa? Un dialogo tra quattro cristiani di diverse tradizioni.
- Con padre Joan Lena (Albania/Paesi Bassi), Joy Candelario (Filippine), l’apostolo Lord Donkor (Ghana/Regno Unito) e la Rev. Rita Powell (Stati Uniti)
- In inglese, francese, spagnolo, polacco, portoghese e italiano
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

17:00

Workshop | Rispondere all’emergenza climatica: a che punto siamo?
- Con il climatologo Jean Jouzel (Francia)
- In francese, inglese, spagnolo e tedesco
- per questo workshop si può mandare una domanda in anticipo scrivendo a questo indirizzo.

PDF - 8.5 Mb

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Aspirare alla riconciliazione e alla pace: la speranza e la preghiera del popolo coreano (breve presentazione video)

Giovedì 31 dicembre | « Discernere un nuovo orizzonte »

Preghiera del mattino, organizzata localmente

Introduzione biblica sul Salmo 96

Testimonianze di giovani di diverse parti del mondo

Condivisione in piccoli gruppi

12:30

Preghiera di mezzogiorno, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

15:00

Workshop | Cercare e trovare Dio nella nostra vita: in che modo una tradizione spirituale secolare può aiutarci oggi?
- Con sr Muriel e sr Sonila, suore di Sant’Andrea
- In francese, inglese, spagnolo, polacco e tedesco

17:00

Workshop | Un viaggio di fede e dubbio: esplorare modi per pregare
- Con un gruppo di volontari
- In francese, inglese, spagnolo, portoghese e italiano

18:45

Preghiera della sera, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé

E inoltre

  • Preghiera per la pace nella notte del 31 dicembre con la partecipazione di giovani da 25 paesi del mondo

Venerdì 1 gennaio | « Cambiare il nostro modo di vedere »

10:00

Preghiera del mattino, in diretta dalla Chiesa della Riconciliazione a Taizé
- Con una parola di saluto di frère Alois e di due volontari

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2020

Lettura biblica quotidiana

DOM, 7 Marzo
Noi proclamiamo Cristo crocifisso: stoltezza per le nazioni, ma per noi è il Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio
1 Cor 1,22-25
poi...

Agenda

28 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022, Italia:
Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
 Cerca gli eventi

Lavoro dei fratelli

Lavoro dei fratelli

Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Protezione delle persone
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2021
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Per venire a Taizé
  • Echi degli incontri
  • Echi degli incontri
  • Multimedia
  • Incontri on line

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright