• >
  • Comunità >
  • Solidarietà >
  • Diversi progetti sostenuti da l’Operazione Speranza
  italiano
  • Comunità
  • Alle sorgenti della fede
  • Venire a Taizé
  • Intorno al mondo


 
  • Il Papa ha ricevuto frère Alois
  • Nuove decorazioni nella Chiesa: lavori in corso
  • Il patriarca Bartolomeo a Taizé martedì 25 aprile
  • Papa Francesco ha ricevuto frère Alois
  • Rifugiati: far crescere la fraternità
  • Il priore di Taizé in Sud Sudan e Sudan
  • Ultime notizie
    • Pasqua 2020: Cristo è risorto, è veramente risorto!
    • Settimana santa e Pasqua e Taizé
    • A Taizé, il negozio ha riaperto
    • Covid-19 | Chiusura dell’accoglienza a Taizé
    • Preghiera in diretta da Taizé
    • Notizie da Taizé via email | Giugno 2020
    • Messaggio di frère Alois dopo le esplosioni nel porto di Beirut
    • Un duplice anniversario a Taizé
    • Il tempo dell’Avvento
    • Frère Sylvain (1933-2021)
    • In memoria Luca Attanasio
    • Frère Alois ricevuto in udienza da Papa Francesco
  • Beatificazione di Giovanni Paolo II: Testimonianza di frère Alois
  • Marzo 2016: Papa Francesco ha ricevuto frère Alois
  • Vocazione e storia
    • Un po’ di storia: Storia, gli inizi
    • Pasqua 2020: Cinquant’anni di una "gioiosa notizia"
    • Gli impegni
    • Su Taizé : La comunità oggi
    • Frère Thomas (1939-2019)
    • Un lavoro di verità
    • Un pellegrinaggio di fiducia sulla terra
    • Frère Alois, priore di Taizé
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
    • Parole di Benedetto XVI su frère Roger
    • Intervista con frère Alois : Frère Roger ha fatto un percorso ecumenico completamente nuovo
    • Frère Roger e la riconciliazione dei cristiani
    • Dichiarazione della Federazione protestante di Francia: Rispettiamo la memoria di Frère Roger
    • Dichiarazione di Mons. Daucourt, vescovo di Nanterre: Il cammino ecumenico di Frère Roger
    • 12 maggio 1915 – 16 agosto 2005: Omaggio a frère Roger
    • La morte di frère Roger : perché?
    • Foto di frère Roger
    • Video: Frère Roger: Una parola maestra della mia gioventù
  • Altre informazioni su Taizé
    • In memoria di Giovanni Paolo II: Un animo attento a preparare un avvenire di pace
    • Paul Ricoeur: "Liberare il fondo di bontà"
    • Olivier Clément: Esperienza spirituale e apertura creatrice sul mondo
    • Giovanni Paolo II a Taizé: Quella piccola primavera!
  • Celebrazione dei 70 anni di Taizé - Messaggi ricevuti
  • Fratelli che vivono altrove
    • I fratelli in Kenia
      • I fratelli in Kenia
    • Una nuova fraternità di fratelli Taizé a Pantin, alla periferia di Parigi
    • I fratelli in Senegal
      • I fratelli in Senegal
      • Senegal: Una fraternità a Dakar
      • "Ak benn"
    • I fratelli in Bangladesh
      • I fratelli in Bangladesh
      • Estema, "l’assemblea" a Tongi
      • « Imparare per vivere »: Piccole scuole a Mymensingh
      • Bangladesh: Cantare al diapason una vita nuova
    • I fratelli in Corea
      • I fratelli in Corea
      • Corea: Una vita d’attesa
    • I fratelli in Brasile
      • I fratelli in Brasile
      • La "brincadeira"
      • I bambini di "Emmaus"
  • Lavoro dei fratelli
    • La sala d’esposizione di Taizé
      • Sala d’esposizione: Orari d’apertura
    • Aquistare online
    • Sito per scaricare gli spartiti e i canti
    • Libri, CD, video
    • Una nuova offerta dal negozio online: La “Taizé Box”
    • Nuove pubblicazioni
    • Un nuovo prodotto in vendita a Taizé e sul sito: I Quadratini di Taizé
  • Solidarietà
    • Partecipa al fondo di solidarietà o sostieni l’accoglienza a Taizé
    • Diversi progetti sostenuti da l’Operazione Speranza
      • Bangladesh | Sostenere diverse scuole
      • Cambogia | Un luogo di accoglienza per i malati
      • Europa | Assistenza ai rifugiati
  • Verso una nuova solidarietà
    • Dal 1940 al 2015…
    • Taizé, 5-12 luglio 2015: Settimana di riflessione sull’attualità della vocazione monastica o religiosa
    • Simposio teologico internazionale
  • Frère Jean-Philippe (1946-2014)
  • Preghiera di frère Alois per il popolo della Siria e per la pace nel mondo
  • Frère Alois ricevuto in udienza privata da Papa Francesco
  • Papa Francesco evoca i raduni di giovani di Taizé e la ricerca della piena comunione
  • Frère Frank (1935-2014)
  • Papa Francesco, speranza di rinnovamento nella Chiesa
  • “Abbi la passione dell’unità del corpo di Cristo”

Diversi progetti sostenuti da l’Operazione Speranza

In questa sezione sono presentati diversi progetti sostenuti dal fondo di solidarietà Operazione Speranza in diversi continenti.

Per inviare una donazione a Operazione Speranza, puoi trovare i dettagli qui.

  • Bangladesh | Sostenere diverse scuole
  • Cambogia | Un luogo di accoglienza per i malati
  • Europa | Assistenza ai rifugiati

Bangladesh | Sostenere diverse scuole

Operazione Speranza sostiene le scuole da diversi anni a Mymensingh, in Bangladesh. In tutto, più di 1500 bambini studiano in queste scuole. Questi sono anche luoghi in cui giovani insegnanti musulmani, indù e cristiani imparano a lavorare insieme. Sono tutti studenti che devono pagare i loro studi. Capiscono che se vogliono ricevere aiuto per se stessi, devono anche dare qualcosa: un po’ del loro tempo per gestire scuole per bambini poveri. Essere al servizio dei poveri rafforza il sentimento di far parte di un’unica famiglia umana.

See:
The stipend program schools in Mymensingh

Lettura biblica quotidiana

me, 3 Marzo
Pietro scrive: Dopo aver purificato le vostre anime con l’obbedienza alla verità per amarvi sinceramente come fratelli, amatevi intensamente di vero cuore, gli uni gli altri.
1 Pt 1,22-25
poi...

Agenda

28 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022, Italia:
Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
 Cerca gli eventi

Lavoro dei fratelli

Lavoro dei fratelli

Cambogia | Un luogo di accoglienza per i malati

Dal 2008 Operazione Speranza sostiene un centro di accoglienza per malati creato dalla Parrocchia del Bambino Gesù a Boeng Tumpun, in Cambogia. Per venire incontro ai bisogni degli abitanti poveri di diverse province del Paese, la parrocchia ha avviato questo progetto che promuove la dignità dei malati e fornisce loro le cure necessarie. La vicinanza alla capitale, Phnom Penh, facilita l’accesso agli ospedali se necessario. Le donazioni permettono di partecipare alle spese di ricovero, ma anche di finanziare il centro stesso, remunerazione del personale, manutenzione dei locali, spese di ospitalità, medicinali.

Voir:
Cambodge: Visites de frères

Europa | Assistenza ai rifugiati

Fin dall’inizio, la Comunità di Taizé è sempre stata attenta ai rifugiati. Durante la seconda guerra mondiale, frère Roger ne aveva nascosti alcuni nella sua casa di Taizé. Successivamente sono state accolte famiglie, da luoghi come Vietnam, Laos, Bosnia e Ruanda. Negli ultimi anni la comunità ha accolto famiglie provenienti da Iraq e Siria, oltre a gruppi di giovani migranti di Calais.

Nel 2016 sono rimasti a Taizé giovani richiedenti asilo provenienti da Sudan, Sud Sudan, Eritrea, Siria e Afghanistan. Questa accoglienza è stata possibile grazie alla collaborazione di molti volontari della regione e al sostegno finanziario di Operazione Speranza. La comunità cerca di aiutare questi giovani a diventare autosufficienti una volta ottenuto lo status di rifugiato.

Operazione Speranza sostiene anche iniziative per assistere i rifugiati, guidate da associazioni che lavorano nella regione intorno a Taizé.


Comunità

  • Ultime notizie
  • Vocazione e storia
  • Frère Roger, il fondatore di Taizé
  • Altre informazioni su Taizé
  • Fratelli che vivono altrove
  • Lavoro dei fratelli
  • Solidarietà
  • Verso una nuova solidarietà

Alle sorgenti della fede

  • Preghiera
  • Canti
  • Meditazioni e riflessioni

Venire a Taizé

  • Protezione delle persone
  • Incontri dei giovani
  • Informazioni specifiche per il 2021
  • Informazioni specifiche per il 2020
  • Per venire a Taizé
  • Echi degli incontri
  • Echi degli incontri
  • Multimedia
  • Incontri on line

Intorno al mondo

  • Italia
  • Piccole fraternità provvisorie
  • Incontro alla Città del Capo
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente

Copyright © Ateliers et Presses de Taizé

Questo sito web

[ inizio della pagina | Mappa del sito | Home]

  • Contatti
  • Operazione Speranza
  • Orario della preghiera comune a Taizé
  • Notizie via email
  • Copyright