Nel 2021, la fraternità "Kër Taizé" a Dakar si è trasferita. In questo articolo, un fratello condivide i suoi pensieri. Con voce sommessa, la notizia scoppia come un tuono invernale: l’edificio che ospita Kër Taizé deve essere demolito. Kër Taizé e Ak benn dovranno trasferirsi. Sì, abbiamo scritto "Kër Taizé" perché un "kër" ("casa" in Wolof) è più di un edificio. Il cuore di Ak benn potrà battere (...)
18 febbraio 2022
Da quasi 15 anni alcuni fratelli di Taizé vivono a Dakar,Senegal, città situata sulla punta più occidentale dell’Africa. Viviamo in un grande quartiere. È un privilegio poter condividere la vita delle persone così come facciamo, in una casa aperta dove chiunque sente di poter entrare. Una volta che siamo stati accettati dai vicini, abbiamo potuto sentire questa incredibile vitalità che caratterizza l’Africa, e allo stesso tempo scoprire l’ammontare dei problemi che sono ancora molto presenti, anche (...)
12 gennaio 2009
Bambini, donne, giovani ... che cosa fanno qui?Sanno che in "Ak Benn” possono preparare le basi per il loro futuro? Gli viene offerta la possibilità di imparare, scoprire, costruire relazioni e ogni giorno andare un po’ oltre. Questo è quello che chiamiamo “Ak Benn”. Tutto è cominciato intorno alla fraternità dei fratelli di Taizé a Dakar (Ker Taizé). La periferia di Dakar dove Ak Benn è localizzato (quattro centri) offre poche opportunità per i giovani. Molti sono (...)
I fratelli sono arrivati in Senegal nei primi mesi del 1993, su invito del Cardinale Thiandoum, allora Arcivescovo di Dakar. L’intuizione di frère Roger era stata quella di stabilire una piccola fraternità in un paese musulmano dell’Africa Nera (ufficialmente c’è solo il 5% di Cristiani in Senegal), anche se la tensione intorno all’Islam cominciava a farsi sentire in tutto il mondo. I fratelli si sono stabiliti in un quartiere popolare di Dakar, per vivere la loro vita comunitaria di preghiera, (...)
22 settembre 2008