Frère Roger aveva una teologia? Frère Roger non ha mai partecipato ai dibattiti della teologia universitaria. Ha sempre avuto però amici teologi. Ed ha sviluppato un pensiero originale, ben percepibile sia in ciò che ha scritto sia nella vita della comunità e negli incontri dei giovani. Dal 30 agosto al 5 settembre, si è svolto a Taizé un simposio teologico internazionale per giovani teologi e (...)
30 luglio 2016
Dal 5 al 12 luglio, all’occasione di una «settimana di riflessione sull’attualità della vocazione», environ 350 giovani, donne e uomini, impegnati nella vita monastica o religiosa, si sono ritrovati a Taizé, cattolici, protestani e ortodossi da 52 paesi. Ogni giorno, dei relatori sono stati invitati a parlare. Foto La fotografa Wiesia Klemens a messo in linea le foto prese durante l’incontro (...)
21 ottobre 2015
Nell’agosto del 1940, all’inizio della Seconda Guerra mondiale, frère Roger arrivò nel villaggio di Taizé. A soli 25 anni, mise le fondamenta di una comunità che egli immaginava come una parabola di comunione, fermento di riconciliazione nella famiglia umana: « Fin dalla mia giovinezza, penso non mi abbia mai abbandonato l’intuizione che una vita di comunità poteva essere un segno che Dio è amore, e (...)
14 aprile 2014