Mercoledì 2 marzo
In comunione con l’iniziativa di digiuno e preghiera proposta da Papa Francesco, la comunità si unirà alla preghiera per la pace in Ucraina mercoledì 2 marzo.
Sabato 26 febbraio
Ieri sera, la vigilia di preghiera per la pace in Ucraina è stata segnata da un lungo periodo di silenzio, introdotto dalla seguente preghiera detta da frère Alois:
Cristo risorto, rimanendo in silenzio davanti a te, eleviamo questa ardente preghiera: che il fuoco delle armi cessi sulla terra d’Ucraina! Accogli nel tuo amore coloro che muoiono per la violenza e la guerra, consola le famiglie in lutto, sostieni coloro che hanno dovuto prendere la strada dell’esodo. Di fronte a una sofferenza incomprensibile, crediamo comunque che le tue parole d’amore e di pace non passeranno mai. Hai dato la tua vita sulla croce e ci hai aperto un futuro, anche oltre la morte. Perciò ti imploriamo: donaci la tua pace. Tu sei la nostra speranza.
Alla fine del tempo di silenzio, il canto Laudate omnes gentes è stato ripreso da tutti in lingua ucraina: "Славіте всі народи / Slavite vsi narody".
Giovedì 24 febbraio
Di fronte agli atti di guerra in Ucraina, frère Alois ha detto la seguente preghiera durante la preghiera di mezzogiorno a Taizé, giovedì:
Dio dell’amore, siamo sconcertati dalla violenza nel nostro mondo, e specialmente ora dagli atti di guerra in Ucraina. Permettici di essere solidali con coloro che soffrono e che vivono oggi nella paura e nell’ansia. Sostieni la speranza di tutti coloro che, in questa amata parte del mondo, cercano giustizia e pace. Manda lo Spirito Santo, lo Spirito di pace, a ispirare i capi delle nazioni e tutti gli esseri umani.
Questo venerdì alle 20 (ora di Parigi), i fratelli e tutti i giovani presenti a Taizé pregheranno in silenzio per la pace. Coloro che desiderano partecipare a questa preghiera potranno unirsi grazie alla trasmissione in diretta.