Preghiere per ogni giorno
Tempo della Chiesa 11
Canto
Salmo
Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ci ha colmati di gioia.
Riconduci, Signore, i nostri prigionieri,
come i torrenti del Negheb.
Chi semina nelle lacrime
mieterà con giubilo.
Nell’andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni.
Lettura
Paolo scrisse: Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla. E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova. La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, 6 non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. (...) Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!
oppure
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta.
Canto
Silenzio
Intercessioni
Per chi è lontano da casa, emigrato, esiliato, vittima dell’oppressione, Signore, noi ti preghiamo.
Per chi è nella prova, per chi ha bisogno di aiuto e misericordia, noi ti preghiamo.
Per noi qui riuniti, perché prestiamo attenzione a chi ci è stato affidato, noi ti preghiamo.
Perché siamo liberati da ogni angoscia, Signore, noi ti preghiamo.
Perché impariamo a condividere meglio i beni della terra fra tutti, noi ti preghiamo.
Perché in noi si rinnovi lo stupore davanti alla tua creazione, Signore, noi ti preghiamo.
Perché troviamo luce e coraggio nel mistero di comunione che è la Chiesa, noi ti preghiamo.
Padre Nostro
Preghiera
Gesù nostra pace, tu non ci abbandoni mai. E sempre lo Spirito Santo ci apre una via, quella di potersi gettare in Dio come dentro un abisso. E sopraggiunge lo stupore: questo abisso non è un vortice di tenebre, è Dio, abisso di compassione e di innocenza.
oppure
Benedici noi, Gesù Cristo, tu che vieni a calmare il nostro cuore quando sopravviene l’incomprensibile, la sofferenza degli innocenti.
Canti
Altre preghiere
Si può trovare quasi tutte le preghiere in questa pagina nel libro “Preghiere per ogni giorno”. Vedi Libri, CD, video