Comunità
- Ultime notizie
- Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
- Pasqua 2020: Cristo è risorto, è veramente risorto!
- Settimana santa e Pasqua e Taizé
- Covid-19 | Chiusura dell’accoglienza a Taizé
- Preghiera in diretta da Taizé
- Notizie da Taizé via email | Giugno 2020
- Messaggio di frère Alois dopo le esplosioni nel porto di Beirut
- Un duplice anniversario a Taizé
- Il tempo dell’Avvento
- Frère Sylvain (1933-2021)
- In memoria Luca Attanasio
- Frère Alois : "Benvenuti - non vediamo l’ora di vedervi!"
- Una "visita fraterna" a Taizé
- Comunicato stampa | Dopo l’estate, il pellegrinaggio di fiducia continua
- Messaggio di frère Alois per l’apertura del cammino sinodale a Roma
- Messaggio di fr. Alois: Un tributo a Desmond Tutu
- Preghiera per la pace in Ucraina
- Ucraina | Articolo di frère Alois
- Ucraina | Un’iniziativa di solidarietà per accogliere i rifugiati
- Ucraina | Una fraternità provvisoria per accogliere i rifugiati
- Papa Francesco ha ricevuto in udienza frère Alois
- Un incontro a Taizé
- Morte del Papa emerito Benedetto XVI
- Frère Alois ricevuto in udienza da Papa Francesco
- Ursula von der Leyen a Taizé
- Consiglio della Comunità: Preghiera di frère Alois
- Vocazione e storia
- Un po’ di storia: Storia, gli inizi
- Pasqua 2020: Cinquant’anni di una "gioiosa notizia"
- Gli impegni
- Su Taizé : La comunità oggi
- Taizé | Frère Alois lascia il suo incarico di priore
- Frère Francesco (1965-2022)
- Frère Pierre-Yves (1929-2023)
- Frère Pascal (1940-2023)
- Un pellegrinaggio di fiducia sulla terra
- Frère Alois, priore di Taizé
- Verso una nuova solidarietà
- Frère Roger, il fondatore di Taizé
- Parole di Benedetto XVI su frère Roger
- Intervista con frère Alois : Frère Roger ha fatto un percorso ecumenico completamente nuovo
- Frère Roger e la riconciliazione dei cristiani
- Dichiarazione della Federazione protestante di Francia: Rispettiamo la memoria di Frère Roger
- Dichiarazione di Mons. Daucourt, vescovo di Nanterre: Il cammino ecumenico di Frère Roger
- 12 maggio 1915 – 16 agosto 2005: Omaggio a frère Roger
- La morte di frère Roger : perché?
- Video: Frère Roger: Una parola maestra della mia gioventù
- Altre informazioni su Taizé
- Un lavoro di verità
- Fratelli che vivono altrove
- Lavoro dei fratelli
- Solidarietà
- Celebrazione dei 70 anni di Taizé - Messaggi ricevuti
- Il patriarca Bartolomeo a Taizé martedì 25 aprile 2017
- Rifugiati: far crescere la fraternità
- Il priore di Taizé in Sud Sudan e Sudan
- Preghiera di frère Alois per il popolo della Siria e per la pace nel mondo
- Papa Francesco evoca i raduni di giovani di Taizé e la ricerca della piena comunione
- Papa Francesco, speranza di rinnovamento nella Chiesa
- “Abbi la passione dell’unità del corpo di Cristo”
Alle sorgenti della fede
- Preghiera
- Canti
- Meditazioni e riflessioni
- Articolo di frère Alois: Cinque anni dopo Laudato Si’
- Quaresima 2020: Messaggio di frère Alois
- «Una realtà semplicissima»
- Sentire che non siamo soli per rafforzare la speranza
- La fraternità comincia con l’ascolto dell’altro
- Breve meditazione del giorno
- Testo biblico con commento
- Domande sulla Bibbia e la fede cristiana
- Il battesimo
- I bambini: Che significa «accogliere il regno di Dio come un bambino»?
- La Chiesa
- Chiesa e Stato: Secondo la Bibbia, quale deve essere l’atteggiamento del credente di fronte alla società ambientale?
- I Comandamenti
- Il Cosmo: Qual è il posto dell’essere umano nell’universo?
- La Croce
- Che cosa mi permette di dire che Gesù è morto «per noi»?
- Le religioni e il vangelo
- L’Eucaristia
- Un incontro a tema a Taizé: L’Eucaristia presso un cristiano del II secolo
- Che cosa vuol dire «evangelizzare»?
- La fede
- Come il Nuovo Testamento parla della fede?
- Qual è la specificità della fede cristiana?
- Il timore di Dio
- Giuda: Se Gesù sapeva che Giuda lo avrebbe tradito, perché l’ha tenuto sino alla fine nella cerchia dei più vicini?
- Perdonare significa dimenticare?
- Sono ancora libero se obbedisco ad una chiamata di Cristo?
- La Libertà: Tutto quel capita è già stato deciso in anticipo da Dio?
- Abbiamo il diritto di essere felici quando gli altri soffrono?
- Un cristiano deve credere all’esistenza dell’inferno?
- La speranza
- Non giudicate: Perché Gesù dice ai suoi discepoli di non giudicare?
- L’amore dei nemici
- La misericordia
- Se Dio è misericordioso, perché la Bibbia contiene delle minacce?
- La presenza di Dio: Se Dio è presente in ciascuno, la fede che cosa apporta di più?
- Quali sono i presupposti per un vero dialogo tra cristiani di differenti confessioni?
- Come conciliare diversità e riconciliazione?
- Dobbiamo provare rimpianto per i nostri peccati?
- La Sofferenza
- Le differenze tra cristiani sono un problema o una ricchezza?
- Il mondo: Possiamo veramente migliorare il mondo?
- Meditazioni settimanali di frère Alois
- La Chiesa della Riconciliazione compie 50 anni
- L’anniversario della morte di frère Roger
- Cristo risorto fa di noi degli appassionati della comunione
- La sorgente della speranza
- Delle visite per mantenere una fiamma di speranza
- Preghiera con i nativi americani Sioux del South Dakota
- L’amore di Dio, sorgente della solidarietà umana
- Il coraggio di essere creatori di pace
- Ricordo di frère Roger
- In comunione con i cristiani orientali
- Cristo è la nostra speranza, egli è vivo.
- Quando condividiamo, Dio ci dà la gioia di vivere
- Meditazione di frère Alois: Promuovere una fratellanza universale
- Meditazione di frère Alois: Impegnare la propria vita
- Guardare verso la luce di Cristo
- Pascua 2019: Osiamo lasciar esplodere la gioia della risurrezione
- Pasqua 2020: Sorge una nuova luce
- Meditazione di frère Alois: "Lo Spirito Santo ci rende costruttori di pace e di unità".
- Meditazione di frère Alois: Lasciamoci trasfigurare dalla luce dell’amore di Dio
- Meditazione di frère Alois: Cristo ci guarda con amore
- Cristo può riunirci al di là di ogni frontiera
- Lettera da Taizé: Testimonianze
- La Lettera di Taizé
- Frère Alois 2012-2015: Verso una nuova solidarietà
- Frère Alois 2015: Quattro proposte per essere "sale della terra"
- frère Alois 2014: Quattro proposte per cercare la comunione visible fra tutti coloro che amano Cristo
- Frère Alois 2013: Quattro proposte per scoprire la sorgente della fiducia in Dio
- frère Alois 2011: Letra nga Kili (lingua albanese)
- frère Alois 2010: Lettera dalla Cina
- frère Alois 2009: Lettera dal Kenia
- Per una Europa aperta e solidale
- Lettera da Cochabamba
- Lettera a chi vorrebbe seguire Cristo
- Invito alla riconciliazione dei cristiani
- Lettera 2007: Lettera da Calcutta
- Per il 2006: Lettera Incompiuta
- Lettera 2005: Un avvenire di pace
- I quaderni di Taizé
- 1. Io credo, sostieni la mia poca fede
- 2. Salvati dalla Croce di Cristo?
- 3. Qual è lo specifico della fede cristiana?
- 4. Dialogare e condividere con dei credenti d’altre religioni
- 5. Dio tre volte santo
- 6. Abbiamo bisogno della Chiesa?
- 7. L’eucaristia e i primi cristiani
- 8. Il pane del silenzio è la parola
- 9. Le due facce della croce
- 10. Frère Roger, fondatore di Taizé
- 11. Benedetti nella nostra umana fragilità
- Voci di Pasqua
- Ritratti dei testimoni di Cristo
- Sant’Ireneo di Lione
- Madre Teresa
- San Giovanni Crisostomo (344-407): una modernità stupefacente
- Sant’Agostino (354-430)
- L’attualità di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945)
- Un cammino di riconciliazione: Frère Roger
- Geremia
- Doroteo di Gaza (VI secolo) Umiltà e comunione
- Un profeta che consola (Isaia 40-55)
- Lettera dell’anno
- Messaggio per il 2023: Vita interiore e solidarietà
- Frère Alois 2022: Diventare artigiani di unità
- Frère Alois 2021: Sperare nel tempo favorevole e sfavorevole
- Frère Alois 2020: Sempre in cammino, mai sradicati
- frère Alois 2019: Non dimentichiamo l’ospitalità!
- frère Alois 2018: Una gioia che non finisce mai
- frère Alois 2017: Insieme per aprire strade di speranza
- frère Alois 2017: Appello ai responsabili delle Chiese per il 2017
- frère Alois 2017: Verso l’unità del continente europeo
- frère Alois 2016: Il coraggio della misericordia
- Taizé 2015
- frère Alois 2011: Lettera dal Cile
- frère Alois 2011: Lettera dal Cile
- Verso una nuova solidarietà
- Podcasts
Venire a Taizé
- Protezione delle persone
- Incontri dei giovani
- Informazioni specifiche per il 2023
- Informazioni specifiche per il 2022
- Per venire a Taizé
- Echi degli incontri
- Multimedia
- Incontri on line
- Gruppi, adulti e famiglie
- Come iscriversi ?
Intorno al mondo
- Italia
- Together | Raduno del popolo di Dio
- Piccole fraternità provvisorie
- Africa
- Un viaggio nell’Africa dell’Est
- Primavera 2016: La preparazione continua a Cotonou e nella regione
- Due fratelli in Algeria
- Due fratelli di Taizé in Sudafrica
- In Sudan del Sud, estate 2013
- Incontri a Nairobi : dicembre 2011
- Kenia: Incontri di agosto 2011 a Nairobi
- Kenia 2010: Un silenzio che allarga il cuore
- Kenia: Alcuni fratelli a Nairobi
- 2012: Pellegrinaggio di fiducia nel Ruanda
- Incontro in Nairobi 2008
- Incontro alla Città del Capo
- Americhe
- Pellegrinaggio di fiducia negli Stati Uniti: Taizé a Pine Ridge: “Il nostro vaso è vuoto, voi potete riempirlo”
- Bolivia: Giorni di riconciliazione a El Alto
- Preghiere con canti di Taizé a Panama
- Brasile: «la Scuola per imparare molto»
- Cile: Incontro a Chiloé
- Cile: Nuova tappa del pellegrinaggio di fiducia
- Haïti: Testimonianze di alcuni giovani
- Primavera 2014: Pellegrinaggio di fiducia in America
- USA: Pellegrinaggio di fiducia a Baltimora
- 2010: Incontro a Santiago
- Incontro di Cochabamba, 2007
- Asia Pacifico
- Cambogia: Visite a Marzo 2012
- Cina: Taizé fa stampare un milione di Bibbie in Cina
- Foto: Brother Alois in China
- Visite di frère Alois in Asia
- Israele, Territori palestinesi, Libano: Diario di un pellegrino di fiducia
- Giappone: 2010: Ritiro a Sengari Camp
- Messaggio di frère Alois agli amici di Taizé in Giappone
- Medio Oriente: Preghiera di un Ebreo per i bambini di Gaza
- Singapore : Una veglia di preghiera
- India
- Incontro a Calcutta 2006
- Incontro nelle Filippine
- Europa
- Celebrazione pasquale a Taizé e a Mosca
- Austria, marzo 2011: Incontro a Vienna
- Albania
- Bosnia-Erzegovina: Dopo l’incontro di Sarajevo
- Croazia: “Qualche cosa che vogliono condividere con gli altri”
- Estonia: A Pärnu, inizio maggio
- I giovani tedeschi a Taizé: Una speranza per la Chiesa e per il Paese
- Paesi Bassi: «Quattro libertà» a Middelburg
- Ungheria: Accompagnare i rifugiati
- Primavera 2016: Sull’isola di Lesbo, con coloro che hanno dovuto lasciare le loro terre
- Lituania: Incontro a Vilnius: maggio 2009
- Incontro di Vilnius: Lettera ad un giovane lituano
- Frère Alois a Mosca
- Malta: « Un grido silenzioso che nessuno ascolta »
- A Mosca: La gratitudine di Taizé per la Chiesa ortodossa russa
- Leopoli 2018: Leopoli: a fine aprile, il primo incontro di Taizé in Ucraina
- Porto, febbraio 2010: Un pellegrinaggio “alle sorgenti della gioia”
- Incontro Iberico: Diario di bordo
- Romania, Pasqua 2016: Pellegrinaggio a Bucarest
- Russia: Pellegrinaggio a Kemerovo
- Russia: Pasqua 2011: Un pellegrinaggio a Mosca
- Pasqua 2015: Pellegrinaggio a Mosca, alla luce della Resurrezione
- Russia: Pellegrinaggio a Mosca: Messaggio dal Metropolitan Hilarion
- Lubiana, Maggio 2012: Un mosaico di incontri nel mezzo della primavera slovena
- Svezia 2011: Due volontari in visita
- Istanbul : Una tappa del pellegrinaggio di fidicia
- Ucraina, settembre 2012: Un’esperienza di fraternità in Cristo
- Alla fine di ogni anno
- Zagabria 2006: 40.000 giovani europei fanno il pieno di speranza
- Lisbona 2004 : L’urgenza della pace
- Strasburgo 2013
- Berlino 2011
- Milano 2005
- Bruxelles 2008
- Foto Bruxelles
- Ginevra 2007
- Poznan 2009
- Rotterdam 2010
- Roma 2012
- Riga 2016
- Valenza 2015
- Praga 2014
- Basilea 2017
- Madrid 2018
- Torino 2021
- Incontro europeo on line: Programma
- Incontro Europeo in due fasi: online alla fine del 2021 e insieme a Torino a luglio 2022
- Video clip: Breve introduzione agli incontri europei per giovani
- Incontro europeo di Torino | Video
- L’incontro europeo a Torino si svolgerà alla fine di dicembre 2021
- Il prossimo incontro europeo si svolgerà in Italia, a Torino
- L’invito delle Chiese di Torino
- Incontro europeo a Torino: Iniziano i preparativi
- Incontro europeo a Torino e online: Messaggi ricevuti
- Incontro europeo a Torino e online: Meditazioni di frère Alois
- Incontro europeo a Torino | Luglio 2022: Meditazioni di frère Alois
- Informazioni per i partecipanti iscritti
- Wroclaw 2019
- Taizé 2020
- Rostock 2022
- Arrivo e partenza in corriera
- Programma e informazioni
- Rostock 2022: Viaggio a Rostock
- Protezione delle persone all’incontro di Rostock
- Alcuni buoni motivi per andare a Rostock
- Incontro Europeo a Rostock
- Incontro europeo a Rostock: Informazioni per i partecipanti iscritti
- Incontro europeo 2022/23 a Rostock: Meditazioni quotidiane di Frère Alois
- Incontro europeo 2022/23 a Rostock: Meditazioni, preghiere di mezzogiorno
- 2023/24 Incontro europeo di Lubiana
- Medio Oriente
- Libano 2019: Incontro ecumenico internazionale dei giovani a Beirut
- 2017: Pellegrinaggio di fiducia in Egitto
- Incontro ecumenico di giovani adulti a Homs, Siria
- Pellegrinaggio in Terra Santa
- Pellegrinaggio in Terra Santa: Informazioni pratiche
- Pellegrinaggio in Terra Santa: Notizie sulla preparazione
- Pellegrinaggio di fiducia in Terra Santa: Camminare insieme verso le fonti della speranza
- Pellegrinaggio in Terra Santa : Camminare insieme verso le sorgenti della speranza
- Pellegrinaggio in Terra Santa: Messaggi dei responsabili delle Chiese